Dalla Siberia Tornatore

Fotografia realizzata da Giuseppe Tornatore
17/02/2003
"Mi sembrava un viaggio a ritroso nel tempo, verso quella stagione della mia vita spesa ad andare in giro a rubare immagini con la mia indimenticata Rollercord. Anni di pedinamenti e appostamenti, anni che mi hanno insegnato ad osservare la gente, a studiarne le espressioni e i movimenti, sino a prevenirne quasi le azioni, sino all'illusione di condizionarne il comportamento. Anni in cui ho scoperto che se fotografi uno sconosciuto, nell'istante stesso in cui fai scattare l'otturatore, quella persona smette di esserti estranea, perché la porterai sempre con te" Giuseppe Tornatore
Tornatore racconta Novij Urengoi, una città che sta ai confini del mondo e lo fa attraverso il consueto strumento la cinepresa, ma attraverso l'obiettivo di una macchina fotografica.
Dal 15 febbraio a Roma nelle sale espositive di Palazzo Fontana di Trevi, l’Istituto Nazionale per la Grafica ospita una mostra fotografica dedicata alla Siberia realizzata da un viaggiatore d'eccezione, il premio Oscar Giuseppe Tornatore.
Da un progetto culturale di Italgas nasce l’antologia delle trecento immagini che consentirà al pubblico di conoscere un aspetto inedito del lavoro del regista.
La mostra, alla sua seconda edizione, dopo la presentazione a Torino, a Palazzo Bricherasio lo scorso 19 giugno, rappresenta un ritorno di Tornatore alla fotografia.
Curata dallo stesso Tornatore e da Emilio Tadini, alla cui memoria viene dedicata l’edizione romana, l'esposizione parla di un viaggio nella cittadina siberiana, voluto da Alberto Meomartini, Presidente dell'Italgas, per raccontare una città nata una ventina di anni fa grazie alla valorizzazione degli oltre 6000 miliardi di metri cubi di riserve accertate di gas naturale.
Le immagini in bianco e nero si susseguono come fotogrammi nelle sale espositive e sono suddivise in capitoli i cui incipit sono una grande immagine con le parole di Tadini.
Ogni fotografia, nonostante rappresenti luoghi e volti lontani, evoca emozioni intense, cattura l’attenzione e diventa familiare; un appuntamento da non perdere, un viaggio affascinante per i visitatori che potranno avvicinarsi ad un altro aspetto dell’espressione artistica e del talento di Giuseppe Tornatore.
Durante la mostra verranno proiettati tre film di Giuseppe Tornatore: L'uomo delle stelle (1995) con Sergio Castellitto; La leggenda del pianista sull'oceano (1998) con Tim Roth; Malena (2000) con Monica Bellucci.
Giuseppe Tornatore, fotografo in Siberia'
Roma, Palazzo Fontana di Trevi
Istituto Nazionale per la Grafica Palazzo Fontana di Trevi, via Poli 54-Roma
Fino al 30 marzo 2003
Informazioni
Civita: Barbara Izzo tel. 06.692050220 e-mail izzo@civita.it
Istituto Nazionale per la Grafica: Marcella Ghio tel. 06-69980238
e-mail m.ghio@inggrafica.it
Italgas: Aldo Vannini tel. 011-2395075 e-mail aldo.vannini@italgas.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Mantova | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale
Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi