Dilvo Lotti: un maestro dell'espressionismo europeo a San Miniato
09/08/2006
Dilvo Lotti: un maestro dell'espressionismo europeo è il titolo della mostra organizzata dal Comune di San Miniato (Pisa) e aperta fino al 15 dicembre.
Sono più di 100 le opere esposte lungo tutti i poli del Sistema Museale cittadino: dal Museo Diocesano, alla Via Angelica, al Conservatorio di Santa Chiar, la Rocca Federiciana, l' Oratorio del Loretino , all' Accademia degli Euteleti. fino al Museo Diocesano d'arte sacra al Conservatorio di S. Chiara.
La mostra raccoglie oltre 70 anni di attività creativa di un artista che ha dedicato la sua vita a misurarsi con le grandi domande dell'umanità, cercando di tradurle in immagine. Le prime opere risalgono al lontano 1933 e le ultime ai primi anni del nuovo millennio.
Amico e protetto di Soffici e di Papini, apprezzato e stimato negli ambienti culturali fiorentini tra gli anni Trenta e gli anni '50, amico di La Pira, Lotti si è confrontato in particolare coi temi della spiritualità cristiana, reinterpretandoli in chiave decisamente contemporanea e moderna, con grande impegno, ma anche con occhio ironico e allo stesso tempo con dolorosa intensa parecipazione.
La Mostra è l'occasione per visitare luoghi meno conosciuti di San Miniato.
DILVO LOTTI: UN MAESTRO DELL'ESPRESSIONISMO EUROPEO
Sistema Museale di San Miniato (Pisa) - fino al 15 dicembre
Info e prenotazioni www.comune.san-miniato.pi.it/lotti telefono 0571-406700
Per informazioni sui percorsi didattici della mostra Telefono 0571 - 42598
Ingresso: ¤ 5 (ridotti: da ¤ 2 a ¤ 3.5); gratuito per sotto 14 anni e sopra 65
Oltre alla mostra dedicata a Dilvo Lotti, il costo del biglietto include la visita completa di tutti i poli del Sistema Museale di San Miniato che comprendono:
Rocca Federiciana Martedì-Domenica; 10-19 (da ottobre chiusura ore 17)
Museo Diocesano Martedì-Domenica; 10-19 (da ottobre chiusura ore 18)
Museo Archeologico, Oratorio del Lo retino Martedì-Domenica; 10-13; 15-19 (da ottobre chiusura ore 18)
Via Angelica, Conservatorio S.Chiara, Accademia degli Euteleti, Museo Misericordia
Lunedì-Venerdi; 15-19 (da ottobre chiusura ore 18)
Sabato e Domenica; 10-13; 15-19 (da ottobre chiusura ore 18)
Ufficio delle Entrate Lunedì-Venerdi; 10-12
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale