Disegni all'Accademia
16/03/2004
L’attività espositiva delle Gallerie dell’Accademia di Venezia propone dal 20 marzo al 20 giugno 2004 una mostra a cura di Pierre Rosenberg, già direttore del Louvre, dedicata ai disegni francesi dei secoli XVII e XVIII, nell’elegante cornice della chiesa della Carità delle Gallerie dell’Accademia (sala XXIII).
Prosegue così la sistematica catalogazione scientifica, secondo il criterio della suddivisione per scuole, della collezione permanente di grafica del Gabinetto dei Disegni e Stampe delle Gallerie dell’Accademia (appartenuta al pittore e collezionista milanese Giuseppe Bossi ed entrata a far parte del patrimonio dell’Accademia nel 1822), iniziata nel 1982 e che con questa tappa dà vita all’undicesimo volume della collana dei cataloghi dei disegni antichi, dotato di un esauriente apparato illustrativo di documentazione e di confronto, grazie agli approfonditi studi dell’autore.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere