DREAMS (diario di viaggio)

Biglietto treni india
18/09/2007
La Gallery of Art della Temple University Rome presenta “DREAMS (diario di viaggio) “ di Emilio Leofreddi, una installazione che raccoglie opere su tela, disegni e 25 tappeti ( tiratura 1/3 ) che documentano le varie tappe del viaggio effettuato dall’artista in India.
Il progetto “DREAMS (diario di viaggio)” si è sviluppato attraverso il continente e l’immaginario contemporaneo indiano, gremito di immagini religiose, pubblicitarie e pop, denso di suggestioni e stereotipi, globalizzato e spiazzante.
L’India come destinazione, la meta: il progetto di un viaggio via terra di 6 mesi trasformato in un’opera, composta da 25 opere elaborate al computer durante il soggiorno indiano, come “diario di viaggio“, diventate “tappeti“ realizzati dalla Ong tibetana “Tibetan Children’s Village“ di Dharamsala (India).
Verrà inoltre presentato “CORRISPONDENZE DALL’INDIA“ realizzato da Leofreddi e dal filmaker di lungo corso Paolo Brunatto, un reportage in forma di Video Art, prodotto da Magazzini Einstein di Rai Educational, com musiche di Tonj Acquaviva, Andy Shakty e altri.
Il film racconta, quasi sempre in soggettiva, l’esperienza indiana che Leofreddi ha vissuto tra il 2005 e 2006: partendo da Goa, e percorrendo l’India in moto, in autobus e in treno, ha preso forma una riflessione intorno ad un’idea di neo-pop che si ispira sia all’arte tradizionale di questo grande paese, che ai murales pubblicitari che tappezzano le città indiane.
La mostra è presentata dai testi di Pietro Roccasecca, Paolo Brunatto e un’intervista di Cecilia Passa (www.arte.it).
Le opere su tappeto di ” Dreams (diario di viaggio) “ SONO REALIZZATE IN MODO SOLIDALE E SENZA SFRUTTAMENTO DI MINORI.
Il costo di produzione delle opere “ Dreams” , realizzate dal “TCV Handicraft” di Dharamsala ( India ), andrà a sostegno dei bambini del Tibetan Children’s Village, organizzazione non profit dal 1974. Il TCV è una Ong della comunità tibetana in esilio e si occupa dell’educazione dei bambini orfani, poveri o fuggiti recentemente dal Tibet, con più di 11.000 bambini sotto la sua tutela in vari parti dell’India.
La Onlus “Asia“ è l’unica associazione umanitaria italiana che dal 1994 sostiene le adozioni a distanza del T.C.V.
E’ possibile seguire la mostra con le corrispondenze e le foto dall’India di Emilio Leofreddi su www.arte.it
La mostra “Dreams" ha il patrocinio della Camera di Commercio Indo-Italiana di Mumbai.
EMILIO LEOFREDDI
“DREAMS ( diario di viaggio )”
dal 18 settembre fino al 27 settembre 2007
Gallery of Art
Temple University Rome Campus
Lungotevere Arnaldo da Brescia 15
00196 Roma, Italia
06 320 2808; 347 74 36 067
Il progetto “DREAMS (diario di viaggio)” si è sviluppato attraverso il continente e l’immaginario contemporaneo indiano, gremito di immagini religiose, pubblicitarie e pop, denso di suggestioni e stereotipi, globalizzato e spiazzante.
L’India come destinazione, la meta: il progetto di un viaggio via terra di 6 mesi trasformato in un’opera, composta da 25 opere elaborate al computer durante il soggiorno indiano, come “diario di viaggio“, diventate “tappeti“ realizzati dalla Ong tibetana “Tibetan Children’s Village“ di Dharamsala (India).
Verrà inoltre presentato “CORRISPONDENZE DALL’INDIA“ realizzato da Leofreddi e dal filmaker di lungo corso Paolo Brunatto, un reportage in forma di Video Art, prodotto da Magazzini Einstein di Rai Educational, com musiche di Tonj Acquaviva, Andy Shakty e altri.
Il film racconta, quasi sempre in soggettiva, l’esperienza indiana che Leofreddi ha vissuto tra il 2005 e 2006: partendo da Goa, e percorrendo l’India in moto, in autobus e in treno, ha preso forma una riflessione intorno ad un’idea di neo-pop che si ispira sia all’arte tradizionale di questo grande paese, che ai murales pubblicitari che tappezzano le città indiane.
La mostra è presentata dai testi di Pietro Roccasecca, Paolo Brunatto e un’intervista di Cecilia Passa (www.arte.it).
Le opere su tappeto di ” Dreams (diario di viaggio) “ SONO REALIZZATE IN MODO SOLIDALE E SENZA SFRUTTAMENTO DI MINORI.
Il costo di produzione delle opere “ Dreams” , realizzate dal “TCV Handicraft” di Dharamsala ( India ), andrà a sostegno dei bambini del Tibetan Children’s Village, organizzazione non profit dal 1974. Il TCV è una Ong della comunità tibetana in esilio e si occupa dell’educazione dei bambini orfani, poveri o fuggiti recentemente dal Tibet, con più di 11.000 bambini sotto la sua tutela in vari parti dell’India.
La Onlus “Asia“ è l’unica associazione umanitaria italiana che dal 1994 sostiene le adozioni a distanza del T.C.V.
E’ possibile seguire la mostra con le corrispondenze e le foto dall’India di Emilio Leofreddi su www.arte.it
La mostra “Dreams" ha il patrocinio della Camera di Commercio Indo-Italiana di Mumbai.
EMILIO LEOFREDDI
“DREAMS ( diario di viaggio )”
dal 18 settembre fino al 27 settembre 2007
Gallery of Art
Temple University Rome Campus
Lungotevere Arnaldo da Brescia 15
00196 Roma, Italia
06 320 2808; 347 74 36 067
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Roma | A Roma dal 12 marzo al 17 maggio
I "giorni italiani" di Richard Avedon presto in mostra alla Gagosian
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma