Enzo Cucchi. Sculture

Scopritore del fuoco di Enzo Cucchi
23/03/2007
Dal 4 aprile al 27 maggio, la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo – presenta, nello Spazio Zero, la personale di uno dei maggiori esponenti della Transavanguardia: Enzo Cucchi. Un evento a cura di Giacinto Di Pietrantonio, interamente dedicato alla produzione plastica dell’artista, dagli anni Novanta a oggi.
Oltre quaranta bronzi, una grande opera in ceramica e una tela di oltre 6 metri per 6, realizzata appositamente per lo spazio della GAMeC, esplorano l’universo plastico di un artista in realtà noto al pubblico soprattutto come pittore. Eppure, anche nella pittura, Cucchi non ha mai smesso di confrontarsi con le forme scultoree, in lavori che esprimevano tridimensionalità, in immagini mai piatte. Motivi, questi, che lo hanno portato ad incontrarsi culturalmente con maestri dello spazio come Lucio Fontana o Ettore Sottsass.
Affondare le proprie radici nella scultura alimenta l’originalità di Cucchi, differenziandolo dalle tendenze predominanti alla fine degli anni Settanta e dalle coeve ricerche puramente pittoriche. Le sue installazioni sono composte dai materiali più diversi, dislocati nello spazio ed utilizzati come supporto dell’immagine dipinta, scolpita o disegnata. In questo senso la mostra alla GAMeC – pur essendo composta da sculture così piccole da essere contenute in una mano e da altre alte oltre 4 metri, cui si aggiungono la grande ceramica e l’enorme quadro – è concepita come un’unica grande installazione.
Nato a Moro d’Alba (Ancona) nel 1949, Enzo Cucchi è uno dei maggiori esponenti della Transavanguardia. Immagini visionarie e poetiche della realtà, radicate nella sua memoria esistenziale, si relazionano all’esterno tramite l’arte. Variegati, di conseguenza, i suoi ambiti di intervento: da lavori per il teatro come scenografo, a lavori per l’editoria come illustratore di poeti e scrittori.
Dall’inizio degli anni Ottanta viene riconosciuto a livello internazionale come uno degli artisti più rappresentativi del nuovo clima culturale, invitato a prestigiosi eventi internazionali e con personali organizzate presso musei e gallerie di tutto il mondo.
Enzo Cucchi. Sculture
4 aprile – 27 maggio 2007
Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
Via San Tomaso, 52 - 24121 BERGAMO
Tel.: 035/399528-9
Curatore: Giacinto Di Pietrantonio
Il biglietto da diritto all'ingresso a tutte le mostre in corso
Informazioni: GAMeC - tel. +39 035 399528
Oltre quaranta bronzi, una grande opera in ceramica e una tela di oltre 6 metri per 6, realizzata appositamente per lo spazio della GAMeC, esplorano l’universo plastico di un artista in realtà noto al pubblico soprattutto come pittore. Eppure, anche nella pittura, Cucchi non ha mai smesso di confrontarsi con le forme scultoree, in lavori che esprimevano tridimensionalità, in immagini mai piatte. Motivi, questi, che lo hanno portato ad incontrarsi culturalmente con maestri dello spazio come Lucio Fontana o Ettore Sottsass.
Affondare le proprie radici nella scultura alimenta l’originalità di Cucchi, differenziandolo dalle tendenze predominanti alla fine degli anni Settanta e dalle coeve ricerche puramente pittoriche. Le sue installazioni sono composte dai materiali più diversi, dislocati nello spazio ed utilizzati come supporto dell’immagine dipinta, scolpita o disegnata. In questo senso la mostra alla GAMeC – pur essendo composta da sculture così piccole da essere contenute in una mano e da altre alte oltre 4 metri, cui si aggiungono la grande ceramica e l’enorme quadro – è concepita come un’unica grande installazione.
Nato a Moro d’Alba (Ancona) nel 1949, Enzo Cucchi è uno dei maggiori esponenti della Transavanguardia. Immagini visionarie e poetiche della realtà, radicate nella sua memoria esistenziale, si relazionano all’esterno tramite l’arte. Variegati, di conseguenza, i suoi ambiti di intervento: da lavori per il teatro come scenografo, a lavori per l’editoria come illustratore di poeti e scrittori.
Dall’inizio degli anni Ottanta viene riconosciuto a livello internazionale come uno degli artisti più rappresentativi del nuovo clima culturale, invitato a prestigiosi eventi internazionali e con personali organizzate presso musei e gallerie di tutto il mondo.
Enzo Cucchi. Sculture
4 aprile – 27 maggio 2007
Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
Via San Tomaso, 52 - 24121 BERGAMO
Tel.: 035/399528-9
Curatore: Giacinto Di Pietrantonio
Il biglietto da diritto all'ingresso a tutte le mostre in corso
Informazioni: GAMeC - tel. +39 035 399528
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bergamo | Fino al 31 agosto mostre e itinerari dedicati al maestro
A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma