“Firenze 2013. Un anno ad arte”: i progetti del Polo Museale Fiorentino per il nuovo anno

Wikicommons |
Galleria degli Uffizi
20/12/2012
Otto esposizioni temporanee che si terranno nei principali musei del Polo Museale fiorentino. Così la Soprintendenza del polo museale si prepara ad accogliere il nuovo anno.
Il programma si chiama "Firenze 2013. Un anno ad arte" ed inizia dalla primavera 2013, uno dei periodi di maggiore affluenza nei musei della città, per concludersi a dicembre.
La prima iniziativa avrà come location la Galleria degli Uffizi, dove sarà ospitata la mostra "Norma e capriccio. Spagnoli in Italia agli esordi della maniera moderna", a partire dal 5 marzo.
Il programma si chiama "Firenze 2013. Un anno ad arte" ed inizia dalla primavera 2013, uno dei periodi di maggiore affluenza nei musei della città, per concludersi a dicembre.
La prima iniziativa avrà come location la Galleria degli Uffizi, dove sarà ospitata la mostra "Norma e capriccio. Spagnoli in Italia agli esordi della maniera moderna", a partire dal 5 marzo.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 1° gennaio a Firenze
Le speranze (e le delusioni) del Risorgimento in una tela: arriva agli Uffizi un capolavoro di Francesco Hayez
-
Roma | Tre mostre da scoprire a Roma
Da Penone a Rubens, il 2023 della Galleria Borghese
-
Firenze | L'omaggio all'artista morto ad Auschwitz
Per il Giorno della Memoria gli Uffizi riscoprono Rudolf Levy, l'allievo di Matisse ispirato da Firenze
-
Mondo | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André
Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano