“Firenze 2013. Un anno ad arte”: i progetti del Polo Museale Fiorentino per il nuovo anno
Wikicommons |
Galleria degli Uffizi
20/12/2012
Otto esposizioni temporanee che si terranno nei principali musei del Polo Museale fiorentino. Così la Soprintendenza del polo museale si prepara ad accogliere il nuovo anno.
Il programma si chiama "Firenze 2013. Un anno ad arte" ed inizia dalla primavera 2013, uno dei periodi di maggiore affluenza nei musei della città, per concludersi a dicembre.
La prima iniziativa avrà come location la Galleria degli Uffizi, dove sarà ospitata la mostra "Norma e capriccio. Spagnoli in Italia agli esordi della maniera moderna", a partire dal 5 marzo.
Il programma si chiama "Firenze 2013. Un anno ad arte" ed inizia dalla primavera 2013, uno dei periodi di maggiore affluenza nei musei della città, per concludersi a dicembre.
La prima iniziativa avrà come location la Galleria degli Uffizi, dove sarà ospitata la mostra "Norma e capriccio. Spagnoli in Italia agli esordi della maniera moderna", a partire dal 5 marzo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Un nuovo acquisto per le Gallerie fiorentine
Gli Uffizi acquistano il Mendicante moro di Giacomo Ceruti, un ritratto che sfida le convenzioni
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te