Dodici puntate in onda ogni domenica dal 16 febbraio alle 13:20
Fuori quadro, l'arte che va in onda

Achille Bonito Oliva con Oliviero Toscani, Fuori Quadro
L.S.
30/01/2014
Dal 16 febbraio, ogni domenica alle 13:20, Raitre trasmetterà “Fuori quadro”, un nuovo programma dedicato all’arte, ideato e condotto da Achille Bonito Oliva.
Nel corso di dodici puntate tematiche, il noto critico guiderà “lo spettatore nelle molteplici direzioni dell’arte contemporanea che non è un labirinto, ma una strada con molti sentieri luminosi”.
L’idea è infatti quella di educare al gusto contemporaneo attraverso una trama di rubriche che affrontano lo stesso tema da diverse angolazioni, cercando di cogliere la complessità derivante dall’intreccio di diversi processi, discipline e linguaggi.
“Ogni appuntamento coprirà lo spettro completo dell’arte che comprende il critico che spiega, l’artista che crea, il museo che storicizza, il collezionista che tesaurizza, il gallerista che espone, i media che celebrano, il pubblico che contempla”, spiega il conduttore, che comincerà quest’avventura televisiva affrontando in concetto di arte totale con una puntata che spazierà da Wagner a Kandinski, da Jan Fabre al Palazzo Enciclopedico della Biennale di Venezia
Nel corso di dodici puntate tematiche, il noto critico guiderà “lo spettatore nelle molteplici direzioni dell’arte contemporanea che non è un labirinto, ma una strada con molti sentieri luminosi”.
L’idea è infatti quella di educare al gusto contemporaneo attraverso una trama di rubriche che affrontano lo stesso tema da diverse angolazioni, cercando di cogliere la complessità derivante dall’intreccio di diversi processi, discipline e linguaggi.
“Ogni appuntamento coprirà lo spettro completo dell’arte che comprende il critico che spiega, l’artista che crea, il museo che storicizza, il collezionista che tesaurizza, il gallerista che espone, i media che celebrano, il pubblico che contempla”, spiega il conduttore, che comincerà quest’avventura televisiva affrontando in concetto di arte totale con una puntata che spazierà da Wagner a Kandinski, da Jan Fabre al Palazzo Enciclopedico della Biennale di Venezia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
-
Milano | A Milano dal 29 maggio al 5 ottobre
Alle Gallerie d'Italia una "collezione inattesa" con l'omaggio a Robert Rauschenberg
-
Roma | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico
Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM