Giacomo Manzù alla Mole Vanvitelliana di Ancona
25/07/2005
Fino al 6 novembre alla Mole Vanvitelliana di Ancona 50 opere documentano compiutamente il percorso artistico di Giacomo Manzù, dal 1940 fino alle ultime opere realizzate dal Maestro. La mostra, che si snoda attorno al mito di Ulisse e che dedica a questa opera il compito di guida del percorso espositivo, è promossa e organizzata dal Museo Tattile Statale Omero, in collaborazione con lo Studio Copernico di Milano, a cura di Eric Stengraber, Alberto Fiz, Marco Vallora e con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Comune di Ancona e con il contributo della Regione Marche e della Provincia di Ancona.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te