Giovane scultura internazionale

Opera per il Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro
16/05/2006
Al via la mostra delle opere selezionate per il “Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro” (proclamazione dei vincitori il 18 maggio), dedicato ad artisti al di sotto dei 40 anni. Quasi 600 candidature giunte da tutto il mondo testimoniano il successo di un’iniziativa istituita per volontà di Pomodoro per promuovere, a livello internazionale, la creatività dei giovani artisti, offrendo loro uno spazio di espressione. Esplicito l’intento del fondatore del Premio, alla sua prima edizione: “Sarà interessante veder lavorare questi artisti tutti insieme e mettere a confronto le diverse esperienze e sensibilità, in una sorta di “cantiere” o di “officina” della creazione”.
I lavori sono stati selezionati da una giuria internazionale composta da Kosme de Barañano (Spagna), Sokari Douglas Camp (Nigeria/U.K.), Susan Ferleger Brades (U.K.), Tom Freudenheim (U.S.A.), Hou Hanru (Cina/Francia), Arturo Carlo Quintavalle (Italia) e dallo stesso Arnaldo Pomodoro. La qualità delle proposte sottolinea la grande vitalità della scultura contemporanea, qui interpretata in tutte le sue declinazioni: dalle installazioni di grande formato a piccole opere ispirate all’arte della gioielleria, da sculture pensate per il plein air a opere da sperimentare fisicamente.
La scelta operata dai giurati valorizza la varietà dei linguaggi e dei materiali utilizzati. In mostra saranno infatti presenti opere realizzate con materiali organici (le ciliegie fresche di Claire Morgan) o ispirate al mondo naturale (i calchi di orchidee di Douglas Burton, i “libri” con la collezione di cicale di Jenny Dowd, la conchiglia in cui ascoltare “il rumore del proprio sangue” di Johanna Rille). Altre opere si soffermano sulla tecnologia; altre studiano una possibile intimità svelata al pubblico (il Talamo rosso di Cristina Treppo, o la sottoveste luminosa di Glòria Mendes “Il luogo dove sono stati i tuoi seni”).
La giuria ha selezionato i venticinque artisti che saranno presenti alla mostra. Tra questi: Davide Benelli (ITALIA); Hong Eu-Young (COREA); Alex Jacobs (OLANDA); Ladislav Jezbera (REPUBBLICA CECA); Alberto Mariani (ITALIA); Racheli (ITALIA); Piet Reekers (OLANDA); Laura Renna (ITALIA); Nordine Sajot (FRANCIA/ITALIA); Barbara Salvucci (ITALIA); Gian Paolo Striano (ITALIA); Giovanni Termini (ITALIA); Cristina Treppo (ITALIA); Yeo Chee Kiong (SINGAPORE, con il sostegno di National Arts Council Singapore).
Pomodoro (insieme al Comune di Pietrarubbia) aveva già promosso con successo, nel 1990, il Centro di Trattamento Artistico dei Metalli (T.A.M.), luogo di incontro di artisti provenienti da tutto il mondo.
“Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro”.
Concorso internazionale per giovani scultori
Mostra delle opere selezionate.
Dal 19 maggio al 28 luglio 2006
Fondazione Arnaldo Pomodoro, via Solari 35 - 20144 Milano
tel. 02 89 07 53 94/95
www.fondazionearnaldopomodoro.it
I lavori sono stati selezionati da una giuria internazionale composta da Kosme de Barañano (Spagna), Sokari Douglas Camp (Nigeria/U.K.), Susan Ferleger Brades (U.K.), Tom Freudenheim (U.S.A.), Hou Hanru (Cina/Francia), Arturo Carlo Quintavalle (Italia) e dallo stesso Arnaldo Pomodoro. La qualità delle proposte sottolinea la grande vitalità della scultura contemporanea, qui interpretata in tutte le sue declinazioni: dalle installazioni di grande formato a piccole opere ispirate all’arte della gioielleria, da sculture pensate per il plein air a opere da sperimentare fisicamente.
La scelta operata dai giurati valorizza la varietà dei linguaggi e dei materiali utilizzati. In mostra saranno infatti presenti opere realizzate con materiali organici (le ciliegie fresche di Claire Morgan) o ispirate al mondo naturale (i calchi di orchidee di Douglas Burton, i “libri” con la collezione di cicale di Jenny Dowd, la conchiglia in cui ascoltare “il rumore del proprio sangue” di Johanna Rille). Altre opere si soffermano sulla tecnologia; altre studiano una possibile intimità svelata al pubblico (il Talamo rosso di Cristina Treppo, o la sottoveste luminosa di Glòria Mendes “Il luogo dove sono stati i tuoi seni”).
La giuria ha selezionato i venticinque artisti che saranno presenti alla mostra. Tra questi: Davide Benelli (ITALIA); Hong Eu-Young (COREA); Alex Jacobs (OLANDA); Ladislav Jezbera (REPUBBLICA CECA); Alberto Mariani (ITALIA); Racheli (ITALIA); Piet Reekers (OLANDA); Laura Renna (ITALIA); Nordine Sajot (FRANCIA/ITALIA); Barbara Salvucci (ITALIA); Gian Paolo Striano (ITALIA); Giovanni Termini (ITALIA); Cristina Treppo (ITALIA); Yeo Chee Kiong (SINGAPORE, con il sostegno di National Arts Council Singapore).
Pomodoro (insieme al Comune di Pietrarubbia) aveva già promosso con successo, nel 1990, il Centro di Trattamento Artistico dei Metalli (T.A.M.), luogo di incontro di artisti provenienti da tutto il mondo.
“Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro”.
Concorso internazionale per giovani scultori
Mostra delle opere selezionate.
Dal 19 maggio al 28 luglio 2006
Fondazione Arnaldo Pomodoro, via Solari 35 - 20144 Milano
tel. 02 89 07 53 94/95
www.fondazionearnaldopomodoro.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Rovigo | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia