'I manifesti della secessione viennese'
24/09/2001
I manifesti del periodo d'oro della Secessione Viennese raccolti per la prima volta in Italia, saranno in mostra dal 28 settembre al Palazzo Giacomelli di Treviso. La mostra 'I manifesti della secessione viennese' presenta le opere di G. Klimt, J. M. Olbrich, K. Moser, A. Boehm, A. Roller ed altri, esposte insieme ai cataloghi d'epoca ed alla rarissima rivista 'Ver Sacrum', l'organo ufficiale degli artisti viennesi riuniti attorno alla figura carismatica di Gustav Klimt.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Rovigo | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia