Il Futurismo approda in Scandinavia
Forme uniche nella continuità dello spazio di Umberto Boccioni
09/02/2012
Apre il 2 marzo a Helsinki la grande mostra sul Futurismo che il Museo Emma (Espoo Museoum of Modern Art) ha organizzato in collaborazione con il locale Istituto Italiano di Cultura. Attraverso 160 opere, tra pitture ad olio, collage, disegni, sculture, arredi, progetti di scenografia, fotografie e manifesti programmatici, la mostra “Italian Futurism 1909-1944” presenta i principali passaggi storici ed estetici del Movimento futurista, dalla nascita nel 1909 al 1944. Il corpus della mostra approfondisce inoltre l’influenza del Movimento futurista sulle altre avanguardie e sull’arte del dopoguerra nella originaria vocazione performativa, della quale documenta le declinazioni nei media artistici, dalla poesia concreta di Marinetti alle composizioni pre-dada di Cangiullo, al design e al visual design di Calzavara, alla cartellonistica pubblicitaria di Depero – oggetto di un raffronto con gli stilemi neonatali delle correnti neo-pop – all’iconografia pre-pop di Balla negli anni Trenta.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Treviso | In mostra dal 15 novembre
Van Gogh, Monet, Picasso. Presto a Treviso i gioielli del Toledo Museum of Art
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì