Il dipinto su carta del valore di 450mila euro è stato ritrovato negli uffici di una ditta di trasporti
Il giallo del Mirò ritrovato

L.S.
12/10/2013
Un disegno di Joan Miró, di proprietà della Fundaciò Pilar i Joan Miró di Mallorca, è stato ritrovato dalla polizia spagnola. L’opera, di cui era stata denunciata formalmente la scomparsa solo alla fine di agosto, era stata oggetto di un prestito nel 2010 per un’esposizione dedicata al pittore catalano allestita nella Sala Kubo del Kursaal di San Sebastián.
Lo staff e la fondazione si sono accorti della sua scomparsa nel 2011. Ma è stato solo all’inizio del 2012 che il direttore, Elvira Cámara, ha ritenuto opportuno ordinare una ricerca per localizzare il disegno, preferendo comunque tacere l’accaduto al Presidente della Fondazione, Fernando Gilet, fino all’estate di quest’anno, quando appunto l’allerta è stata trasmessa alle autorità con un anno, sette mesi e 11 giorni di ritardo. Dopo una breve caccia, la polizia ha rinvenuto il disegno negli uffici della Balears Art i Llar, la compagnia maiorchina che si occupò dei trasporti per la mostra al Kursaal. Le indagini per stabilire se si tratti di un furto o di un caso di smarrimento sono ancora in corso.
La questione è intanto finita davanti al giudizio interno della commissione della Fondazione che ha adottato la linea dell’indulgenza rifiutando le dimissioni della Cámara, malgrado il grave occultamento di informazioni.
Lo studio su carta dipinto su due facce, appartiene alla serie Gaudì, è datato 1975, e il suo valore è stimato intorno ai 450mila euro.
Lo staff e la fondazione si sono accorti della sua scomparsa nel 2011. Ma è stato solo all’inizio del 2012 che il direttore, Elvira Cámara, ha ritenuto opportuno ordinare una ricerca per localizzare il disegno, preferendo comunque tacere l’accaduto al Presidente della Fondazione, Fernando Gilet, fino all’estate di quest’anno, quando appunto l’allerta è stata trasmessa alle autorità con un anno, sette mesi e 11 giorni di ritardo. Dopo una breve caccia, la polizia ha rinvenuto il disegno negli uffici della Balears Art i Llar, la compagnia maiorchina che si occupò dei trasporti per la mostra al Kursaal. Le indagini per stabilire se si tratti di un furto o di un caso di smarrimento sono ancora in corso.
La questione è intanto finita davanti al giudizio interno della commissione della Fondazione che ha adottato la linea dell’indulgenza rifiutando le dimissioni della Cámara, malgrado il grave occultamento di informazioni.
Lo studio su carta dipinto su due facce, appartiene alla serie Gaudì, è datato 1975, e il suo valore è stimato intorno ai 450mila euro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati