Il Museo territoriale del Lago di Bolsena

Etruschi
24/03/2002
Da Orte, l’itinerario può coinvolgere Bolsena e il Museo territoriale del suo Lago ospitato nella maestosa Rocca Monaldeschi della Cervara. Inaugurato nel 1991, l’allestimento curato dal direttore, l’archeologo Pietro Tamburini, documenta in cinque sezioni espositive la storia del distretto vulcanico volsino e dei suoi siti archeologici. Dalla protostoria, ai periodi etrusco e romano fino ai primi insediamenti cristiani e medievali, ciascun nucleo di ritrovamenti è corredato da una sequenza di pannelli, forse eccessivamente didattici, ma ricchi di disegni e rilievi che non trascurano le peculiarità geologiche, botaniche, faunistiche e folcloristiche del territorio. Il cortile della Rocca ospita un lapidarium ricco di stele funerarie, are, cippi e reperti provenienti dai sepolcreti di epoca romana ubicati lungo le vie Cassia e Traiana Nova. Dal cortile è possibile salire agli spalti della Rocca per fare il giro delle quattro torri percorrendo i camminamenti di ronda. Lo spettacolare panorama che si gode in prossimità delle caditoie domina il lago, le colline circostanti, il borgo antico dal caratteristico mosaico di tetti e la valle attraversata dalla Cassia. Da qui è facile individuare le isole Martana e Bisentina, raggiungibili da aprile a ottobre con un servizio pubblico di navigazione che propone visite guidate per tre diversi itinerari.
Se intendete trattenervi a cena, potete trovare ospitalità da Tanaquilla, una taverna dedicata all’enigmatica regina veggente cantata da Tito Livio, che serve in un’atmosfera ricercata ma discreta, specialità a base di coregone, il tipico pesce lacustre, ma non solo... Buon week-end !
Proloco Comune di Bolsena:
Tel. 0761-79.99.23
Museo territoriale del Lago di Bolsena:
Aperto dal
Servizio pubblico di navigazione sul lago di Bolsena:
Info 0761-79.80.33 oppure 333-38.19.956; www.pelagus.it/nal; giulio.fioravanti1@tin.it
Taverna Tanaquilla:
Orario d’apertura 19-02 (festivi invernali 17-24)
Via Marconi 100, 01023 Bolsena
Per prenotazioni tel. e fax 0761-79.96.86
Info www.Tanaquilla.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
-
Mondo | A Madrid fino all’8 giugno al Museo Thyssen-Bornemisza
Marcel Proust e le arti. Una storia da scoprire a Madrid