Il progetto di "Anamorphosis"
 
										
										 
										
										
																		
																	Courtesy of ©Anamorphosis Architects | 
																									Il progetto Anamorphosis
															
							15/11/2002
							 L’idea guida è la creazione non di un contenitore per manufatti storici ma di un museo della storia. Il museo del mondo ellenico mette in rilievo i tre maggiori periodi storici della civiltà greca: antichità, periodo bizantino ed epoca moderna fino al XX secolo, rispettivamente con un anfiteatro, il duomo e una cella protetta. Una striscia continua con una composizione diversificata in superficie e una costruzione che si evolve attraverso l’edificio, dando origine ad una serie di tre curve, che segnano il territorio con le tre maggiori installazioni e raccolgono il parco, sempre a tema ed il cui paesaggio è stato lo stesso progettato da Anamorphosis. Anche l’illuminazione si articola in tre categorie distinte: la luce diretta che crea piccole ombre ben definite, la luce indiretta senza ombre e quella cinematica che getta ombre allungate. 
Un museo di se stesso ma non per se stesso: infatti, la forma dell’edificio ed il materiale esposto si fondono in un unico spazio; necessità espositive ed architettura dialogano secondo un unico linguaggio. Un museo storico ma completamente nuovo nella sua fattura ma anche nella concezione dell’idea di museo stesso dove l’architettura concreta ben si realizza.						
						
					LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													 Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggioLa luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
- 
											
												
													 Brescia | 														Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia Brescia | 														Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa GiuliaA Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
- 
											
												
													 Roma | 														A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio Roma | 														A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
 Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
- 
											
												
													 Le esposizioni in corso e le prossime aperture Le esposizioni in corso e le prossime apertureMostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
- 
											
												
													 Milano | 														A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio Milano | 														A Milano dal 15 novembre al 25 gennaioLa natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
- 
											
												
													 Brescia | 														A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026 Brescia | 														A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
 
					 
					