Il Progetto Kindertrip

Giardino Armonico
13/12/2001
A Kindeje, nella vastissima regione africana dello Zaire, le Suore Serve dello Spirito Santo gestiscono dal 1999 l’unico presidio sanitario funzionante. Iniziato nel 1997, il Centro di Salute in Angolia assiste attualmente una popolazione di circa 30 mila abitanti suddivisi in 48 villaggi gravemente minati da mosca tze tze, malaria e da un’altissima mortalità infantile determinata da denutrizione, anemia e parassitosi.
Il Centro è coordinato da cinque religiose infermiere e da un padre missionario, accoglie numerosi orfani e menomati dalle mine, si sforza di attivare quotidianamente una piccola scuola.
Per provvedere all’acquisto di medicinali e al sostentamento del laboratorio di analisi, il Centro necessita di un finanziamento mensile di circa 10 milioni di lire. Fondi ulteriori sarebbero preziosi per terminare la costruzione di un nuovo padiglione ospedaliero, acquistare viveri, realizzare i piani di educazione all’igiene, di formazione delle donne in infermeria e cucito, di istruzione elementare, di assistenza ai bambini orfani e abbandonati, di recupero dei bambini-soldato, di sminamento e conversione dei territori in campi agricoli, di prevenzione della triponosomiasi, di sviluppo commerciale della zona costiera.
Attualmente il Progetto, salvo un piccolo finanziamento occasionale della Cooperazione Italiana, vive esclusivamente con i fondi che riescono a raccogliere i due promotori italiani, Daniela Ruzzenenti e Paolo Roberto Imperiali, e che a questo fine, hanno costituito l’Associazione Onlus “Amigos de Angola”.
Per informazioni:
Daniela Ruzzenenti, Presidente della Associazione Onlus “Amigos de Angola”
tel. 06 / 06.68.77.603
fax 06 / 68.74.386
E-mail: danielaruzzenenti@tiscalinet.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma