Il tempo di Masaccio
06/07/2001
Dal 13 luglio prenderà il via un ciclo di esposizioni itineranti dal titolo:
Viaggio alle radici del Rinascimento
IL TEMPO DEL MASACCIO
Omaggio alla scena del tributo vista ed interpretata da Nino Gorni.
Il tema delle esposizioni è dedicato all'arte toscana e vuole rappresentare la celebrazione del Masaccio, iniziatore del Rinascimento fiorentino e ispiratore dei principali maestri dell'arte rinascimentale, nel seicentenario della sua nascita.
Le esposizioni saranno costituite da una serie di tavole realizzate in fresco a secco; utilizzando antiche tecniche sia nella preparazione dei supporti, trattati con malta per riprodurre le condizioni del muro; sia nella preparazione dei colori.
La tavola maggiore rappresenterà la vista d'insieme della "Scena del tributo" in scala pressoché naturale, una delle più significative opere di Masaccio, affresco presente nella Chiesa del Carmine in Firenze; le tavole minori sono elaborazioni di parti dell'opera principale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival