Top lot: un bronzo di Giacometti aggiudicato per oltre 50 milioni
Il trionfo di Sotheby’s a New York

Grande tête de Diego, Alberto Giacometti
L.S.
07/11/2013
290 milioni di dollari è il bottino di Sotheby’s dopo l’attesa Impressionist and Modern Art Sale di New York che contava su un catalogo di 64 opere mai proposte all’asta prima d’ora. Dettaglio che ha attirato collezionisti dei grandi mercati sia stabiliti che emergenti con un record di presenze di acquirenti asiatici e sudamericani.
Un successo superiore alle stime ha in particolare premiato opere di Pablo Picasso che con il ritratto della musa Marie-Thérèse Walter del 1935, valutato tra i 20 e i 30 milioni di dollari ne ha incassati 39,9, e che ha visto quasi triplicare l’offerta per “Mousquetaire à la pipe”, disperso per 31 mlioni contro i 12 di partenza.
Il maestro spagnolo però nulla ha potuto contro la supremazia di Alberto Giacometti che con “Grande tête de Diego”, ritratto del fratello scolpito in bronzo, si è spinto oltre la soglia dei 50 milioni di dollari.
Solo due giorni fa l'artista elvetico aveva già stabilito un primato con la vendita all’asta di Christie’s del dipinto ad olio su tela "Diego en chemise ecossaise" aggiudicato per 32,6 milioni di dollari.
Un successo superiore alle stime ha in particolare premiato opere di Pablo Picasso che con il ritratto della musa Marie-Thérèse Walter del 1935, valutato tra i 20 e i 30 milioni di dollari ne ha incassati 39,9, e che ha visto quasi triplicare l’offerta per “Mousquetaire à la pipe”, disperso per 31 mlioni contro i 12 di partenza.
Il maestro spagnolo però nulla ha potuto contro la supremazia di Alberto Giacometti che con “Grande tête de Diego”, ritratto del fratello scolpito in bronzo, si è spinto oltre la soglia dei 50 milioni di dollari.
Solo due giorni fa l'artista elvetico aveva già stabilito un primato con la vendita all’asta di Christie’s del dipinto ad olio su tela "Diego en chemise ecossaise" aggiudicato per 32,6 milioni di dollari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Treviso | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese