Impressionisti e moderni all'asta da Christie's: le cifre record di Monet e Kandinsky

www.christies.com |
09/11/2012
Nonostante la prima sessione della settimana di aste Impressionist and Modern Art da Christie’s al Rockefeller Plaza di New York non abbia conquistato i risultati sperati perché un terzo delle opere è rimasto invenduto, è comunque da capogiro la cifra complessivamente raggiunta, che sfiora i 205 milioni di dollari.
D’altronde in catalogo c’erano opere di Monet, Picasso, Kandinsky, Brancusi, Miro, Pissarro e Sisley.
Uno "Stagno con Ninfee" di Monet, dipinto nel 1905, è stato battuto per quasi 44 milioni di dollari. Ad aggiudicarselo un collezionista americano. Record per Kandinsky che col suo "Studie für Improvisation 8", dipinto su carta montata su tela, del 1909, ha totalizzato oltre 20 milioni di euro.
Un Miro e un Picasso sono stati battuti per 13 milioni l'uno.
Poco meno, 12,4 milioni di dollari per "Une Muse" di Costantin Brancusi, una scultura in gesso realizzata nel 1912 che riscosse un gran successo di pubblico quando l’anno seguente fu presentata all’Armory Show di New York e acquistata da uno degli stessi fondatori della fiera. Gli effetti della crisi, però, si fanno sentire: per diverse opere, quasi un terzo dell’intero lotto, le offerte non hanno raggiunto il prezzo minimo di vendita.
N.S.
D’altronde in catalogo c’erano opere di Monet, Picasso, Kandinsky, Brancusi, Miro, Pissarro e Sisley.
Uno "Stagno con Ninfee" di Monet, dipinto nel 1905, è stato battuto per quasi 44 milioni di dollari. Ad aggiudicarselo un collezionista americano. Record per Kandinsky che col suo "Studie für Improvisation 8", dipinto su carta montata su tela, del 1909, ha totalizzato oltre 20 milioni di euro.
Un Miro e un Picasso sono stati battuti per 13 milioni l'uno.
Poco meno, 12,4 milioni di dollari per "Une Muse" di Costantin Brancusi, una scultura in gesso realizzata nel 1912 che riscosse un gran successo di pubblico quando l’anno seguente fu presentata all’Armory Show di New York e acquistata da uno degli stessi fondatori della fiera. Gli effetti della crisi, però, si fanno sentire: per diverse opere, quasi un terzo dell’intero lotto, le offerte non hanno raggiunto il prezzo minimo di vendita.
N.S.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM
-
Padova | A Palazzo Zabarella dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i capolavori del LAM arrivano a Padova
-
Palermo | Fino all’8 dicembre al Complesso Monumentale normanno Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, l'avventura della ceramica va in scena a Monreale
-
Aosta | Al Museo Archeologico Regionale dal 20 giugno al 19 ottobre
L' "altro" Picasso, tra scenografia, ceramica e letteratura. Un ritorno alle origini da scoprire ad Aosta