In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata

Leonardo, Madonna con Bambino e Sant'Anna, Louvre
29/03/2012
Apre oggi al Musée du Louvre la grande mostra da titolo “La Sant’Anna, l’ultimo capolavoro di Leonardo da Vinci”. L’esposizione riunisce a Parigi per la prima volta la totalità dei documenti relativi al celebre dipinto da poco restaurato: schizzi, disegni preparatori, studi di paesaggi e il magnifico cartone della National Gallery di Londra – mai presentato al fianco del dipinto dalla morte di Leonardo – illustrano le diverse fasi del lungo lavoro del maestro. L’inizio della lenta e complessa genesi del quadro rimonta infatti al 1501, anno della sua prima menzione nella corrispondenza d’Isabelle d’Este; Leonardo de Vinci non terminerà questa ambiziosa composizione lasciandola incompiuta alla sua morte, nel 1519. Nelle sale del Louvre, il dipinto della Sant’Anna è affiancato ad oltre 130 opere: insieme ai lavori di Leonardo e della sua scuola saranno presentate anche opere che ripercorrono la tradizione iconografica del soggetto al fine di definire le qualità innovative del dipinto del maestro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | A Vienna fino al 9 giugno con 150 capolavori
Chiaroscuro e colore nel Rinascimento. Leonardo e Durer si incontrano all’Albertina
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Roma | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica
Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese
-
Roma | Dal 6 maggio a Palazzo delle Esposizioni
A Roma gli scatti vincitori del World Press Photo 2025