Informazioni per Palazzo Grassi

courtesy of Palazzo Grassi |
Etruschi
23/11/2000
Periodo espositivo
La mostra resta aperta dal 26 novembre 2000 all’1 luglio 2001 tutti i giorni, esclusi 24, 25 e 31 dicembre 2000 e 1 gennaio 2001, dalle ore 9 alle ore 19. L’accesso al palazzo è consentito fino alle ore 18, ora in cui si chiude la biglietteria.
Dal 12 febbraio al 20 maggio 2001 ogni venerdi e sabato Palazzo Grassi osserva un’apertura serale fino alle ore 22. L’accesso viene in questo caso consentito fino alle 21, ora in cui la biglietteria chiude.
Costo del biglietto lire 15.000 intero
lire 10.000 ridotto
E’ possibile pre-acquistare i biglietti della mostra presso tutti gli sportelli della Banca Nazionale del Lavoro
Come raggiungere Palazzo Grassi
Con il vaporetto:
LINEA 1
Fermata Sant'Angelo
- da P.le Roma: 22 minuti
- dalla Ferrovia: 19 minuti
LINEA 82:
Fermata San Samuele
- dal Tronchetto: 35 minuti
- da P.le Roma: 23 minuti
- dalla Ferrovia: 19 minuti
A piedi, da Piazzale Roma o dalla Ferrovia: 20-30 minuti.
Informazioni: Palazzo Grassi, San Samuele 3231, tel. 199.139.139.
E’ possibile noleggiare audioguide per la visita alla mostra.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
-
Rovigo | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo