Klimt, Schiele, Kokoschka
18/07/2001
Dal 6 ottobre al 3 febbraio al Vittoriano di Roma una mostra straordinaria 'Klimt, Kokoschka, Schiele, dall'Art Nouveau all'Espressionismo', con opere provenienti dai maggiori musei di tutto. A causa di problemi burocratici mancheranno le uniche due tele di Klimt di proprietà di musei italiani (Gnam e CàPesaro). Presentata in Campidoglio alla presenza del sindaco Walter Veltroni, la rassegna è in assoluto la prima in Italia che riunisce i tre grandi maestri austriaci del '900, che consentono di delineare attraverso le loro opere le atmosfere dell'Austria 'fin de siecle' durante il passaggio tra Art Nouveau ed Espressionismo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì