Klimt, Schiele, Kokoschka
18/07/2001
Dal 6 ottobre al 3 febbraio al Vittoriano di Roma una mostra straordinaria 'Klimt, Kokoschka, Schiele, dall'Art Nouveau all'Espressionismo', con opere provenienti dai maggiori musei di tutto. A causa di problemi burocratici mancheranno le uniche due tele di Klimt di proprietà di musei italiani (Gnam e CàPesaro). Presentata in Campidoglio alla presenza del sindaco Walter Veltroni, la rassegna è in assoluto la prima in Italia che riunisce i tre grandi maestri austriaci del '900, che consentono di delineare attraverso le loro opere le atmosfere dell'Austria 'fin de siecle' durante il passaggio tra Art Nouveau ed Espressionismo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Palazzo Reale fino al 2 novembre
More than kids: Valerio Berruti incanta Milano
-
Mondo | Alla Collezione Olgiati dal 21 settembre all’11 gennaio
A Lugano Burri e Prampolini si confrontano sulla materia
-
Dal 21 al 27 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Edward Hopper al restauro del mosaico della Battaglia di Isso
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Aosta | Dal 19 luglio al 9 novembre 2025
Ad Aosta la magica fotografia di Brassaï
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan