Klimt, Schiele, Kokoschka
18/07/2001
Dal 6 ottobre al 3 febbraio al Vittoriano di Roma una mostra straordinaria 'Klimt, Kokoschka, Schiele, dall'Art Nouveau all'Espressionismo', con opere provenienti dai maggiori musei di tutto. A causa di problemi burocratici mancheranno le uniche due tele di Klimt di proprietà di musei italiani (Gnam e CàPesaro). Presentata in Campidoglio alla presenza del sindaco Walter Veltroni, la rassegna è in assoluto la prima in Italia che riunisce i tre grandi maestri austriaci del '900, che consentono di delineare attraverso le loro opere le atmosfere dell'Austria 'fin de siecle' durante il passaggio tra Art Nouveau ed Espressionismo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma