Gli appuntamenti del mese in DVD e Blu-Ray
L’Agenda dell’Arte – Home Video

Francesca Grego
18/10/2018
The Space In Between. Marina Abramović and Brazil. Mustang Entertainment
Un’occasione per conoscere da vicino la celebre performer, in contemporanea con la grande retrospettiva che la vede protagonista a Firenze nella cornice di Palazzo Strozzi.
Nel documentario diretto da Marco Del Fiol, la Abramović non tradisce la propria vena radicale e intraprende un viaggio introspettivo nelle foreste del Brasile, con l’obiettivo di superare un periodo emotivamente difficile. Esperti guaritori indigeni la guideranno in un percorso terapeutico tra luoghi e rituali ancestrali. Esplorando sulla propria pelle i confini tra arte e spiritualità, l’artista agirà come un ponte tra la terra e l’universo, nonché tra gli spettatori occidentali e comunità lontane anni luce, aprendoci all’ascolto della natura più indomabile e oscura dell’uomo.
Disponibile su https://www.lafeltrinelli.it
Leo da Vinci. Missione Monna Lisa. Eagle Picture
Geniale inventiva, tanta curiosità e una sfrenata fantasia contraddistinguono il protagonista del film di animazione per ragazzi di Sergio Manfio. Ma attenzione. Non aspettatevi il Leonardo dalla lunga barba che siamo abituati a immaginare. Leo è un giovane simpatico e intraprendente, che con gli amici Lisa, Lorenzo e Niccolò coltiva il sogno di riuscire a volare.
Tra i paesaggi della campagna toscana e i richiami ai personaggi legati al mondo di Leonardo – da Lorenzo de’ Medici a Copernico e alla stessa Gioconda – si sviluppa una trascinante avventura che spingerà i ragazzi fino alle acque dell’Isola d’Elba, tra pirati e misteriosi tesori.
A rendere più accattivante l’epopea leonardiana presso i piccoli spettatori contribuisce la colonna sonora del giovane cantautore Riki, Triplo Disco di Platino nel 2017.
Disponibile su https://www.ibs.it
Alberto Angela, Stanotte a... RE iniziative editoriali in edicola
Pompei, Venezia, Firenze, San Pietro e il Vaticano, il Museo Egizio di Torino sono le tappe di un itinerario magico e inatteso: luoghi pregni di arte e di storie, di giorno affollati dai turisti, di notte soli nella propria immensità. Dal successo televisivo di “Stanotte a…” condotto da Alberto Angela, nasce una collana di cinque DVD alla scoperta delle meraviglie italiane in notturna.
Partiamo così alla volta delle atmosfere della Venezia di Goldoni, Marco Polo, Casanova, tra l’incanto delle calli, lo splendore dei mosaici di San Marco e le quinte del Teatro La Fenice, o riviviamo l’ultima notte di Pompei, durante l’eruzione del Vesuvio, attraverso il racconto di testimoni oculari come Plinio il Giovane e gli eccezionali reperti ritrovati intatti dopo quasi due millenni. O ancora ci immergiamo tra i tesori dell’antico Egitto in una collezione davvero eccezionale, o voliamo a Firenze e a San Pietro, mete ogni giorno di migliaia di turisti, ma ancora in grado di regalarci storie e scorci sconosciuti.
Disponibile in edicola o su http://inedicola.gedi.it
Leggi anche:
• A Palazzo Strozzi 50 anni di Marina Abramović
• Contemporanea: le mostre da non perdere nella prossima stagione
• Verso il 2019 nel segno di Leonardo
• L’Agenda dell’Arte – In libreria
Un’occasione per conoscere da vicino la celebre performer, in contemporanea con la grande retrospettiva che la vede protagonista a Firenze nella cornice di Palazzo Strozzi.
Nel documentario diretto da Marco Del Fiol, la Abramović non tradisce la propria vena radicale e intraprende un viaggio introspettivo nelle foreste del Brasile, con l’obiettivo di superare un periodo emotivamente difficile. Esperti guaritori indigeni la guideranno in un percorso terapeutico tra luoghi e rituali ancestrali. Esplorando sulla propria pelle i confini tra arte e spiritualità, l’artista agirà come un ponte tra la terra e l’universo, nonché tra gli spettatori occidentali e comunità lontane anni luce, aprendoci all’ascolto della natura più indomabile e oscura dell’uomo.
Disponibile su https://www.lafeltrinelli.it
Leo da Vinci. Missione Monna Lisa. Eagle Picture
Geniale inventiva, tanta curiosità e una sfrenata fantasia contraddistinguono il protagonista del film di animazione per ragazzi di Sergio Manfio. Ma attenzione. Non aspettatevi il Leonardo dalla lunga barba che siamo abituati a immaginare. Leo è un giovane simpatico e intraprendente, che con gli amici Lisa, Lorenzo e Niccolò coltiva il sogno di riuscire a volare.
Tra i paesaggi della campagna toscana e i richiami ai personaggi legati al mondo di Leonardo – da Lorenzo de’ Medici a Copernico e alla stessa Gioconda – si sviluppa una trascinante avventura che spingerà i ragazzi fino alle acque dell’Isola d’Elba, tra pirati e misteriosi tesori.
A rendere più accattivante l’epopea leonardiana presso i piccoli spettatori contribuisce la colonna sonora del giovane cantautore Riki, Triplo Disco di Platino nel 2017.
Disponibile su https://www.ibs.it
Alberto Angela, Stanotte a... RE iniziative editoriali in edicola
Pompei, Venezia, Firenze, San Pietro e il Vaticano, il Museo Egizio di Torino sono le tappe di un itinerario magico e inatteso: luoghi pregni di arte e di storie, di giorno affollati dai turisti, di notte soli nella propria immensità. Dal successo televisivo di “Stanotte a…” condotto da Alberto Angela, nasce una collana di cinque DVD alla scoperta delle meraviglie italiane in notturna.
Partiamo così alla volta delle atmosfere della Venezia di Goldoni, Marco Polo, Casanova, tra l’incanto delle calli, lo splendore dei mosaici di San Marco e le quinte del Teatro La Fenice, o riviviamo l’ultima notte di Pompei, durante l’eruzione del Vesuvio, attraverso il racconto di testimoni oculari come Plinio il Giovane e gli eccezionali reperti ritrovati intatti dopo quasi due millenni. O ancora ci immergiamo tra i tesori dell’antico Egitto in una collezione davvero eccezionale, o voliamo a Firenze e a San Pietro, mete ogni giorno di migliaia di turisti, ma ancora in grado di regalarci storie e scorci sconosciuti.
Disponibile in edicola o su http://inedicola.gedi.it
Leggi anche:
• A Palazzo Strozzi 50 anni di Marina Abramović
• Contemporanea: le mostre da non perdere nella prossima stagione
• Verso il 2019 nel segno di Leonardo
• L’Agenda dell’Arte – In libreria
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma fino al 7 aprile
Spina Etrusca, il grande porto del Mediterraneo, rivive al Museo di Villa Giulia
-
Milano | Dal 14 novembre ai Chiostri di Sant'Eustorgio
"L'uomo che poteva fotografare tutto". Mario De Biasi in mostra a Milano
-
I programmi dal 13 al 19 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Impressionisti
-
Brescia | Brescia | Museo di Santa Giulia dal 11 novembre 2023 al 28 gennaio 2024
Libere, come le donne dell'Iran
-
Genova | Da scoprire i capolavori di Rubens, Van Dyck, Veronese, Caravaggio, Guido Reni e Canova
Genova: il secolo d'oro dei palazzi artistocratici, oggi patrimonio UNESCO
-
Roma | Dal 21 novembre al 21 aprile
Alle Terme di Diocleziano Roma incontra la Dacia, l’ultima frontiera della romanità