L'Alba di Venezia

Alba Rohrwacher al Festival di Venezia 2008
09/09/2008
Da un po’ di tempo a questa
parte negli ambienti cinematografici italiani circola sempre più
insistentemente l’espressione “nuova generazione di attori” ad indicare nei
vari Elio Germano, Riccardo Scamarcio, Valentina Lodovini e Isabella Ragonese la speranza di
riscatto del cinema nostrano. Giovani, bravi e appassionati è anche loro il
merito di aver riacceso interesse verso le produzioni di casa nostra.
–
Però, se Venezia ha
rappresentato per lei uno dei momenti di più ampia attenzione mediatica, non si
può non sottolineare che la sua bravura la Rohrwacher già l’aveva dimostrata
precedentemente e non è un caso che questo sia proprio il suo anno di grazia.
Richiestissima dai registi (la vedremo presto in “Io sono l’amore” di Luca Guadagnino, mentre in agenda c’è anche un film per la regia di Giorgio Diritti sulla strage di Marzabotto, al fianco di Sandra Ceccarelli) questa giovane promessa uscita dalla Scuola Nazionale di Cinema ha stupito tutti nei panni di figlia della coppia Albanese-Buy nell’applauditissimo “Giorni e Nuvole” di Soldini e prima ancora nel bel “Mio fratello è figlio unico”di Luchetti. Successo e tanto lavoro, dunque, fino ad arrivare al Sundance Festival con il film di Anna Negri “Riprendimi” per poi tornare a Venezia a raccogliere i frutti del proprio impegno professionale!
Richiestissima dai registi (la vedremo presto in “Io sono l’amore” di Luca Guadagnino, mentre in agenda c’è anche un film per la regia di Giorgio Diritti sulla strage di Marzabotto, al fianco di Sandra Ceccarelli) questa giovane promessa uscita dalla Scuola Nazionale di Cinema ha stupito tutti nei panni di figlia della coppia Albanese-Buy nell’applauditissimo “Giorni e Nuvole” di Soldini e prima ancora nel bel “Mio fratello è figlio unico”di Luchetti. Successo e tanto lavoro, dunque, fino ad arrivare al Sundance Festival con il film di Anna Negri “Riprendimi” per poi tornare a Venezia a raccogliere i frutti del proprio impegno professionale!
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia