La Collezione Peggy Guggenheim ricorda Raymon Nasher
23/03/2007
La Collezione Peggy Guggenheim ricorda Raymon Nasher.
Philip Rylands ricorda con stima e affetto la figura del mecenate: "Ray Nasher, insieme alla moglie Patsy, ha creato una delle più grandi collezioni di scultura moderna al mondo. All’inizio degli anni ’90 egli si avvicinò alla Collezione Peggy Guggenheim, e nel 1995, accettò di finanziare il progetto architettonico-paesaggistico del giardino delle sculture, realizzato da Giorgio Bellavitis, e di prestare opere della sua collezione da mettervi in mostra. Coloro che frequentano la Collezione Peggy Guggenheim ricorderanno senza dubbio di aver ammirato le splendide opere di artisti quali Henry Moore, Mark di Suvero, Anthony Caro, Joan Miró, Max Ernst, Joel Shapiro, Germaine Richier e Ulrich Rückriem, solo per fare alcuni esempi. Ray era anche un membro del Comitato Consultivo della Collezione Peggy Guggenheim.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione