A Parigi dal 21 gennaio al 5 marzo
La giovane fotografia europea di Circulation(s)

Maslov Sasha, Veteran. Courtesy of © Sasha Maslov
Francesca Grego
09/01/2017
Rinfresca l’immagine del Vecchio Continente lo sguardo caleidoscopio di Circulation(s), il festival della giovane fotografia europea che quest’anno spegne sei candeline. 25 artisti scelti dalla giuria, più tre sezioni dedicate rispettivamente a fotografi, gallerie e scuole ospiti, oltre alla selezione di Hercules Papaioannaou, che presiede la manifestazione. Diverse le proposte targate Italia, fra reportage e ritratto: da Carlotta Cardana, che gira il mondo a partire da Londra, al duo Errichiello e Menichetti o a Michele Borzoni, che si concentrano su attualità e contraddizioni del Belpaese. Federica Landi reinventa il paesaggio in soggettiva con l’aiuto delle tecnologie, mentre Ludovica Bastianini, l’unica nella selezione della giuria, usa il collage per incrociare mondi distanti e mettere in scena giochi di identità.
Diverse le sedi del festival: dagli spazi delle vecchie pompe funebri municipali, che ospitano il laboratorio Centquatre-Paris, la febbre dello scatto contagia altri luoghi cittadini, con residenze, laboratori, portfolio reading, visite guidate o studio photo, che danno al pubblico la possibilità di diventare protagonista di insoliti ritratti d’autore.
Durante tutto il 2017 Circulation(s) va in tournée: in Italia sarà presente al Festival della Fotografia Europea di Reggio Emilia. E per chi non potesse intervenire, è disponibile una galleria online, per curiosare, apprezzare, collezionare (www.galerie-circulations.com).
Diverse le sedi del festival: dagli spazi delle vecchie pompe funebri municipali, che ospitano il laboratorio Centquatre-Paris, la febbre dello scatto contagia altri luoghi cittadini, con residenze, laboratori, portfolio reading, visite guidate o studio photo, che danno al pubblico la possibilità di diventare protagonista di insoliti ritratti d’autore.
Durante tutto il 2017 Circulation(s) va in tournée: in Italia sarà presente al Festival della Fotografia Europea di Reggio Emilia. E per chi non potesse intervenire, è disponibile una galleria online, per curiosare, apprezzare, collezionare (www.galerie-circulations.com).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
-
Milano | Salgado, Berengo Gardin e Meyerowitz tra i protagonisti
100 anni di Leica. Gli appuntamenti a Milano e nel mondo
-
Mondo | Dal 4 aprile al 24 agosto al Musée d'Art Moderne
Henri Matisse e Marguerite. A Parigi una mostra racconta il legame tra padre e figlia
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue