La grande stella
22/03/2004
A Firenze (Museo Marino Marini 28 aprile-4 giugno) una personale del pittore e incisore Amedeo Lanci, fondatore del movimento "Arte
sentimentale".
La mostra, dal titolo "La grande stella", raccoglie oltre 80 opere degli ultimi cinque anni dove ora uomini e donne, ora lupi e aquile, ora profondità marine o siderali, ora boschi, ora montagne, ora architetture
arroccate s'incontrano nella tela, tra un cielo e terra percorsi liberamente dal pittore.
Ovunque la materia si muove in un "vortice di sangue", sente il rigurgito della vita, il tumulto dei sensi, le torsioni, gli aneliti ed esprimere sentimenti che non sono mai intima reazione a fattori esterni, ma rivoluzione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te