La mano di San Pietro
14/03/2003
Furto o caccia al souvenir? E' sparita la mano che teneva le chiavi della statua di san Pietro, esemplare in marmo posto all'ingresso delle grotte vaticane e attribuito ad Arnolfo di Cambio. La scultura a cui è stata sottratta la mano, è situata nell'ingresso delle grotte dagli anni Settanta ed è stata forse fonte di ispirazione della più celebre statua in bronzo, sempre di Arnolfo, che si trova invece all’interno della basilica, venerata da milioni di pellegrini, tanto che ha i piedi consumati dalle carezze dei fedeli. La gendarmeria vaticana ha dichiarato di non avere "nessuna segnalazione a riguardo", speriamo nei prossimi giorni che venga svelato il mistero.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale
Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
-
Treviso | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi