Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre

La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio

Uomini e Dei. Le meraviglie del Museo Egizio I Courtesy Sky Arte
 

Francesca Grego

03/11/2025

Iconologie quotidiane: su Rai Storia i segreti dell’arte da Pinturicchio a Poussin  
Simboli, retroscena e messaggi celati sotto la superficie delle opere d’arte si svelano su Rai Storia nel programma Iconologie quotidiane: da lunedì a venerdì in un doppio appuntamento (alle 8.50 e alle 20.05) viaggeremo tra epoche, luoghi, artisti e linguaggi, per portare alla luce i segreti di alcuni celebri capolavori. Questa settimana a finire sotto la lente dello storico dell’arte Rodolfo Papa saranno opere come il mosaico dell’arco trionfale della Basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma, gli affreschi di Pinturicchio a Spello, l’Annunciazione scolpita da Francesco Mochi per il Duomo di Orvieto e L’Ispirazione del Poeta, mirabile manifesto della pittura di Nicolas Poussin

Il Museo Egizio di Torino, Caravaggio e Pellizza da Volpedo protagonisti su Sky Arte
Una serata dedicata all’archeologia inaugura la prima settimana di novembre su Sky Arte. Lunedì 3 alle 19.40, con replica alle 23, il documentario Semidei racconta l’incredibile ritrovamento dei Bronzi di Riace nel mare della Calabria, mentre dalle 21.15 crimine, arte e indagini impossibili si intrecciano nei primi due episodi della serie Art Riders - Caccia ai tombaroli

Martedì 4 alle 15.45 il viaggio nell’antico continua con Uomini e Dei. Le meraviglie del Museo Egizio, A pochi giorni dall'inaugurazione del GEM, il Premio Oscar Jeremy Irons accompagna gli spettatori in una speciale visita alle collezioni del museo torinese, seconde solo a quelle conservate al Cairo. Alle 17.15, con la voce narrante dell’attore Fabrizio Bentivoglio il docufilm Pellizza Pittore da Volpedo ci porta alla scoperta dell’autore del Quarto Stato e dei suoi esperimenti tra Divisionismo e attenzione al sociale. Protagoniste della serata saranno le bellezze della Sicilia nei documentari Ragusa e Ibla - Fiori di pietra (21.15) e Palermo Capitale del Mediterraneo (22.15). 

Vermeer, Mondrian, Van Gogh, Rembrandt e Monet sono al centro dei primi cinque episodi della serie Masterpiece - L’arte svelata, in onda giovedì 6 novembre a partire dalle 20.25. Un team di esperti cercherà di replicare i capolavori di questi celebri maestri, svelandone tecniche e segreti. Ma una riproduzione potrà mai essere all’altezza dell’originale?
Venerdì 7 alle 16.20, invece, gli spettatori di Sky Arte sono invitati a rivivere una delle scoperte più clamorose degli ultimi anni. Il documentario Il Caravaggio perduto ricostruisce la sorprendente storia dell’Ecce Homo ritrovato in Spagna nel 2021: con la collaborazione di mercanti, esperti e storici dell’arte, il regista Alvaro Longoria ha seguito per tre anni il restauro, l’attribuzione e la vendita del dipinto che era rimasto celato nella casa di una famiglia madrilena senza che nessuno si fosse accorto del suo valore.

Da lunedì a venerdì, infine, in tarda mattinata torna in tv la serie Grandi maestri: un incontro ravvicinato con alcuni dei più influenti pittori del passato attraverso capolavori che hanno plasmato l’immaginario di un’epoca. Questa settimana sono in programma le puntate dedicate a Giotto, Guercino, Guido Reni, Parmigianino, Antonello da Messina, Paolo Uccello, Pinturicchio, Tiziano

Leggi anche: 
• Inaugura a novembre il Grand Egyptian Museum del Cairo
• La luce dei faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
• Da Milano a Tortona è l'ora di Pellizza da Volpedo