Il dipinto non è una copia bensì uno studio preparatorio
“Las Meninas del Dorset” sarebbe opera di Velazquez

Las Meninas del Dorset
L. Sanfelice
03/10/2013
"Las Meninas del Dorset" non è una copia realizzata da Martinez del Mazo, è opera di Diego Velazquez. Così Matias Diaz Padron, curatore del Prado, ha anticipato la pubblicazione di un’indagine articolata sul tema che verrà pubblicata nel 2014. La notizia anticipa di una settimana l’arrivo nella pinacoteca del museo del quadro in prestito dal Kingston Lacy per l’esposizione “Velazquez y la familia de Felipe IV”.
Il dipinto che in versione ridotta riproduce il capolavoro “Las Meninas”, finora considerato una copia e attribuito al discepolo e genero dell’artista, secondo la tesi, sarebbe stato realizzato da Velazquez in persona come studio preparatorio all’opera esposta nel museo madrileno. Tra gli argomenti avanzati a sostegno della teoria c’è ad esempio la testimonianza di Francisco Goya.
Il dipinto che in versione ridotta riproduce il capolavoro “Las Meninas”, finora considerato una copia e attribuito al discepolo e genero dell’artista, secondo la tesi, sarebbe stato realizzato da Velazquez in persona come studio preparatorio all’opera esposta nel museo madrileno. Tra gli argomenti avanzati a sostegno della teoria c’è ad esempio la testimonianza di Francisco Goya.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta