Le leggi del desiderio

mostra
30/05/2008
Consuelo Mura presenta una serie di inediti lavori pittorici, opere dove il corpo femminile trova la centralità del dettaglio. Un viaggio nel feticismo del desiderio, tra le leggi invisibili che regolano lo sguardo.
L’artista ruota il suo occhio attorno al corpo femminile. Fissa sulla tela singoli dettagli dentro contesti neutri ma accoglienti, lasciando galleggiare le varie fisicità nei luoghi astratti che mostrano la coscienza intima dello spazio privato. Vediamo le donne in campo tramite inquadrature parziali che ne celano il volto, dando così alla bellezza l’impatto di un archetipo evocativo e scatenante. Gambe, abiti fascianti, scarpe sexy dal tacco alto, posture calibrate dove ogni azione risponde ad una rigorosa analisi dell’eros iconografico. Tutto si gioca sul frammento, sulle attitudini del corpo che diviene pittura. Un viaggio figurativo sul diaframma sottile tra realismo fotografico e liquidità pittorica. Un progetto dove la morbidezza fantasmatica dei corpi contrasta con la precisione degli accessori e dei piedi, resi dall’artista un catalizzatore magnetico che distribuisce l’energia lungo l’opera e l’intero progetto.
Dietro le leggi del desiderio si sviluppa un ulteriore livello morale. Riguarda i modelli erotici dell’immaginario contemporaneo, il modo in cui i media ci portano a vedere la Donna, le forme ormai diffuse che alimentano le componenti sessuali. Quel corpo esibito diviene l’ovvio pretesto per una riflessione etica sul posizionamento sociale della Donna, sul come le relazioni predefinite influenzino l’approccio di chi guarda ma anche di chi vuole farsi guardare. Non c’è condanna quanto consapevolezza dei gender e rispetto dell’identità femminile. Emerge un profondo amore per la bellezza e le qualità dell’universo femminile. A conferma di una pittura che indaga la forma per disvelare qualcosa di catartico sul nostro modo di essere.
“Le leggi del desiderio”
Dall'11 giugno 2008 al 5 luglio
IL SOLE ARTE CONTEMPORANEA
a cura di Gianluca Marziani
via Nomentana 169, 00161 Roma
dal mercoledì al sabato 15:30 -19:30
tel. 06 4404940 – 06 44251315
info@galleriailsole.it
www.galleriailsole.it
L’artista ruota il suo occhio attorno al corpo femminile. Fissa sulla tela singoli dettagli dentro contesti neutri ma accoglienti, lasciando galleggiare le varie fisicità nei luoghi astratti che mostrano la coscienza intima dello spazio privato. Vediamo le donne in campo tramite inquadrature parziali che ne celano il volto, dando così alla bellezza l’impatto di un archetipo evocativo e scatenante. Gambe, abiti fascianti, scarpe sexy dal tacco alto, posture calibrate dove ogni azione risponde ad una rigorosa analisi dell’eros iconografico. Tutto si gioca sul frammento, sulle attitudini del corpo che diviene pittura. Un viaggio figurativo sul diaframma sottile tra realismo fotografico e liquidità pittorica. Un progetto dove la morbidezza fantasmatica dei corpi contrasta con la precisione degli accessori e dei piedi, resi dall’artista un catalizzatore magnetico che distribuisce l’energia lungo l’opera e l’intero progetto.
Dietro le leggi del desiderio si sviluppa un ulteriore livello morale. Riguarda i modelli erotici dell’immaginario contemporaneo, il modo in cui i media ci portano a vedere la Donna, le forme ormai diffuse che alimentano le componenti sessuali. Quel corpo esibito diviene l’ovvio pretesto per una riflessione etica sul posizionamento sociale della Donna, sul come le relazioni predefinite influenzino l’approccio di chi guarda ma anche di chi vuole farsi guardare. Non c’è condanna quanto consapevolezza dei gender e rispetto dell’identità femminile. Emerge un profondo amore per la bellezza e le qualità dell’universo femminile. A conferma di una pittura che indaga la forma per disvelare qualcosa di catartico sul nostro modo di essere.
“Le leggi del desiderio”
Dall'11 giugno 2008 al 5 luglio
IL SOLE ARTE CONTEMPORANEA
a cura di Gianluca Marziani
via Nomentana 169, 00161 Roma
dal mercoledì al sabato 15:30 -19:30
tel. 06 4404940 – 06 44251315
info@galleriailsole.it
www.galleriailsole.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta