Lo sguardo di James Nacthwey

Foto di James Nachtwey
14/10/2004
”Vorrei che il mio lavoro potesse appartenere alla storia visiva del nostro tempo per radicarsi nelle nostre memoria e coscienza collettive. Sono stato un testimone e queste fotografie sono la mia testimonianza. Ho dato conto della condizione delle donne e degli uomini che hanno perduto tutto, le loro case, le loro famiglie, le loro braccia e le loro gambe, la loro ragione. E al di là e nonostante tutte queste sofferenze ciascun sopravvissuto possiede ancora l’irriducibile dignità che è propria di ogni essere umano.” James Nacthwey
Nuova appuntamento con la fotografia internazionale presso i saloni di Palazzo Magnani a Reggio Emilia, dopo le mostre dedicate ad André Kertész, Eugene Smith, Luigi Ghirri, Memoria dei campi, Franco Fontana, Li Zhensheng, Edward Curtis, è la volta di James Nacthwey, uno dei più grandi e temerari fotoreporter degli ultimi decenni.
“Fotografo di guerra”, dal 17 ottobre 2004 al 16 gennaio 2005, presenta in oltre 160 immagini il percorso professionale e personale di uno dei più importanti maestri della fotografia.
L’esposizione in Palazzo Magnani, suddivisa in 14 sezioni, ripercorre interamente l’itinerario di Nachtwey attraverso i grandi sconvolgimenti degli ultimi vent’anni. La mostra presenta anche i suoi tre più recenti lavori: le foto scattate a New York l’11 settembre 2001, le immagini della guerra in Iraq – a Baghdad nel dicembre il fotografo è stato ferito da una granata - e quelle del genocidio delle popolazioni nere nel Darfour, Sudan Occidentale. Inoltre, sarà proiettato il documentario di Christian Frei James Nachtwey, fotografo di guerra, candidato all’Oscar 2002.
Domenica 17 ottobre, alle ore 18.00, al Teatro Ariosto di Reggio Emilia , è previsto un incontro tra Enzo Bianchi e James Nacthwey, dal titolo “Dialogo sulla guerra”. Enzo Bianchi, priore della Comunità di Bose, e James Nachtwey, svilupperanno una riflessione a due voci sulla guerra, sia vissuta in prima persona nei suoi teatri di svolgimento o partecipata, condivisa da lontano, attraverso un costante interrogarsi sulle sofferenze e sulle miserie umane.
James Nachtwey, fotografo di guerra
Reggio Emilia, Palazzo Magnani (Corso Garibaldi 29)
17 ottobre 2004 - 16 gennaio 2005
Orari: 9.30 - 13.00 / 15.00 - 19.00; chiuso il lunedì.
Natale e Capodanno: 15.00 - 19.00
Biglietti d’ingresso: Euro 6 intero; Euro 4 ridotto; Euro 2 studenti
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Mantova | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale
Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa