“Morbidamente Donna”
07/10/2004
Elena Mirò premia i vincitori del concorso d’arte on-line “Morbidamente Donna”.
Mercoledì 13 ottobre 2004 dalle 18.30 alle 20.30 presso lo showroom Elena Mirò si svolgerà la premiazione dei tre quadri vincitori, scelti dalla giuria di cui fanno parte la gallerista Antonia Jannone e il prof. Vittorio Sgarbi in qualità di presidente. Nel corso della serata verranno inoltre esposte le opere dei 26 artisti finalisti.
Sono più di 500 le opere inviate via Internet a testimonianza di un grande successo di partecipazione a livello internazionale per “Morbidamente Donna Web”, il primo concorso d’arte on-line dedicato al modello di donna dalle curve morbide e generose, organizzato da Elena Mirò marchio leader in Europa nell’abbigliamento over 46.
Numerosi appassionati d'arte ed in particolare giovani artisti provenienti da licei, accademie ed istituti d’arte hanno aderito all’iniziativa inviando la domanda di partecipazione e l’anteprima delle loro opere esclusivamente attraverso il portale www.elenamiro.com.
Tutti i partecipanti al progetto sono stati invitati ad esprimere, attraverso la realizzazione di opere a tecnica libera, la propria creatività ispirandosi ai corpi femminili mediterranei.
Obiettivo dell’iniziativa è stato quello di valorizzare quel modello di donna che negli ultimi 30 anni è stata ingiustamente "ghettizzata" dalla moda, trasferendone gli elementi caratterizzanti: sensualità, simpatia, ironia, vivacità, solarità mediterranea, piacere.
Il concorso prevede premi in denaro riservati ai primi tre classificati.
“Morbidamente Donna” è anche il titolo della mostra d’arte itinerante composta da 16 opere di artisti affermati che, a partire da settembre 2003, ha toccato le città di Milano, Parigi, Barcellona e Atene con l’intento di riproporre attraverso la pittura il modello di donna mediterranea.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Napoli | Fino al 31 gennaio presso la Palestra grande degli scavi
Le donne dell'antica Pompei rivivono in una mostra