Nicola De Maria al MACRO
30/01/2004
Prima grande mostra in Italia da oggi 30 gennaio 2004 per l’artista Nicola De Maria al MACRO di Roma. Affermato sul piano internazionale, Nicola De Maria esegue appositamente per il museo quattro grandi dipinti su parete che definiscono quattro sale dedicate ai temi più significativi della sua produzione pittorica: il "regno dei fiori", l'"astratto", il "materico" e i "notturni". L'artista ha lavorato con pigmenti su tele di quattro metri per otto, realizzando sul luogo dei grandi ambienti pittorici, ai quali si aggiunge una selezione di opere su tela che supportano la lettura del percorso artistico di De Maria, sia da un punto di vista tematico che cronologico. Nella Galleria Vetrata inoltre, Nanni Balestrino, uno dei fondatori del movimento letterario Gruppo 63, espone alcune installazioni che giocano sulla contaminazione tra linguaggio poetico ed arti visive. Al macro presenta quattro delle sue famose "Colonne verbali" e due nuove opere ideate per l'occasione: "Incipit" e il "Grande Cubo" entrambi realizzate in alluminio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Firenze | La Galleria dell’Accademia festeggia i 550 anni dell’artista
Buon compleanno Michelangelo!
-
Venezia | Dal 19 aprile al 12 ottobre al JMuseo
Picasso e le donne: storia di una passione in una mostra a Jesolo