Nuove regole per l'accesso alla Cappella degli Scrovegni a Padova
09/01/2001
Il Comune di Padova e l'Istituto Centrale per il Restauro hanno attivato nuove norme di accesso alla Cappella degli Scrovegni per preservare l'integrità dei celebri affreschi di Giotto. Le norme prevedono l'ingresso a numero programmato (massimo 25 persone per volta, con visite della durata di 15 minuti) e il transito dei visitatori attraverso un nuovo "Corpo Tecnologico" che provvederà a decantare le polveri e gli elementi inquinanti impedendone il passaggio nella Cappella.
Una sala multimediale, attigua alla Cappella, fornirà un quadro informativo completo sulla figura di Giotto, sulla sua opera e sulla cultura del tempo in rapporto alla situazione europea.
E' previsto un servizio di prevendita telefonica e via internet curato da www.ticketone.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Padova | A Padova dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i tesori di Roger Dutilleul a Palazzo Zabarella
-
Padova | Dal 17 ottobre al 19 aprile al Salone dei Vescovi del Museo Diocesano
Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni