Obiettivo Venezia

Opera d'arte contemporanea
06/06/2005
Da domenica 12 giugno 2005 apre al pubblico la 51. Esposizione Internazionale d'Arte, organizzata dalla Fondazione la Biennale di Venezia, l’evento presenta quest’anno e per la prima volta una direzione tutta al femminile da Maria de Corral e da Rosa Martinez. L'edizione 2005 della più antica ( 110 anni di attività) e celebre rassegna di arte contemporanea presenta molte novità: prima tra tutte l'inizio di un nuovo ciclo attraverso il dialogo progettuale con la Direzione Artistica, che conferma il ruolo centrale della Biennale nel dibattito culturale e artistico internazionale.
Due donne come direttori: Maria de Corral e Rosa Martinez - storiche dell'arte, critici e curatori indipendenti, di nazionalità spagnola – che propongono una visione strutturata dell'arte contemporanea internazionale a partire dagli anni ‘70 sino a oggi, con lo sguardo rivolto alle proiezioni future. Due i progetti espositivi principali: L'esperienza dell'arte e Sempre un po' più lontano (firmati rispettivamente da Maria de Corral e da Rosa Martinez), presentano secondo approcci molto diversi, il meglio della contemporaneità attraverso la selezione rigorosa degli artisti, ciascuno tratteggiato da più opere per documentarne la vicenda creativa, per enfatizzare i vari linguaggi artistici e delle tendenze estetiche. Le opere esposte inedite o realizzate in situ, sono allestite in dialogo con gli straordinari spazi delle mostre.
51. Esposizione Internazionale d'Arte
Venezia, Giardini della Biennale - Arsenale
Apertura al pubblico: dal 12 giugno al 6 novembre 2005
Fondazione La Biennale di Venezia
Ca' Giustinian, San Marco, 30124 Venezia
Tel. 041 5218846 / 716
Fax 041 2411407
e-mail: infoartivisive@labiennale.org
Due donne come direttori: Maria de Corral e Rosa Martinez - storiche dell'arte, critici e curatori indipendenti, di nazionalità spagnola – che propongono una visione strutturata dell'arte contemporanea internazionale a partire dagli anni ‘70 sino a oggi, con lo sguardo rivolto alle proiezioni future. Due i progetti espositivi principali: L'esperienza dell'arte e Sempre un po' più lontano (firmati rispettivamente da Maria de Corral e da Rosa Martinez), presentano secondo approcci molto diversi, il meglio della contemporaneità attraverso la selezione rigorosa degli artisti, ciascuno tratteggiato da più opere per documentarne la vicenda creativa, per enfatizzare i vari linguaggi artistici e delle tendenze estetiche. Le opere esposte inedite o realizzate in situ, sono allestite in dialogo con gli straordinari spazi delle mostre.
51. Esposizione Internazionale d'Arte
Venezia, Giardini della Biennale - Arsenale
Apertura al pubblico: dal 12 giugno al 6 novembre 2005
Fondazione La Biennale di Venezia
Ca' Giustinian, San Marco, 30124 Venezia
Tel. 041 5218846 / 716
Fax 041 2411407
e-mail: infoartivisive@labiennale.org
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta