Paolo Soleri. Etica e invenzione urbana presso gli spazi del MAXXI
05/10/2005
Nel quadro delle presentazioni delle manifestazioni promosse dal Direttore generale della DARC Pio Baldi, presso gli spazi del MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, la dottoressa Serenita Papaldo, Direttore dell’ING inaugura la mostra Paolo Soleri. Etica e invenzione urbana.
La manifestazione è un omaggio all’attività di un grande architetto italiano, urbanista e filosofo di eccezionale originalità, che ricopre un ruolo fondamentale nel panorama architettonico internazionale: PAOLO SOLERI. La mostra, intitolata Paolo Soleri. Etica e invenzione urbana, si articola in tre sezioni espositive che cronologicamente ripercorrono l’attività dell’architetto. La prima sezione è allestita presso l’Istituto Nazionale per la Grafica al Palazzo della Fontana di Trevi; la seconda presso il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo; la terza presso la Casa dell’Architettura Ex Acquario Romano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati