Picasso privato
11/07/2001
I Picasso di Picasso, i capolavori che il grande maestro spagnolo tenne per sé, nella sua personale collezione, saranno tra le opere in mostra nell’antologica intitolata 'Picasso. 200 capolavori dal 1898 al 1972', che si inaugurerà a Milano, a Palazzo Reale, il prossimo 15 settembre. Curatori della rassegna Bernice Rose, Bernard Ruiz Picasso aiutati da Paloma Picasso.
Il punto di forza della rassegna è appunto la presentazione dell'aspetto 'privato' dell'arte di Picasso, il mondo degli affetti , della famiglia. Le oltre 200 opere allestite, di cui, oltre a sculture e disegni, un centinaio di dipinti, mostreranno il lungo e straordinario itinerario artistico di Pablo Picasso, tra i dipinti, le incisioni, le ceramiche.
Quello che farà la differenza con altre retrospettive sarà di certo la presenza di numerose opere che Picasso tenne per sé, che sottrasse al circuito pubblico per questioni affettive, opere oggi sparse nelle più importanti collezioni, pubbliche e private, del mondo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre