Picasso privato
11/07/2001
I Picasso di Picasso, i capolavori che il grande maestro spagnolo tenne per sé, nella sua personale collezione, saranno tra le opere in mostra nell’antologica intitolata 'Picasso. 200 capolavori dal 1898 al 1972', che si inaugurerà a Milano, a Palazzo Reale, il prossimo 15 settembre. Curatori della rassegna Bernice Rose, Bernard Ruiz Picasso aiutati da Paloma Picasso.
Il punto di forza della rassegna è appunto la presentazione dell'aspetto 'privato' dell'arte di Picasso, il mondo degli affetti , della famiglia. Le oltre 200 opere allestite, di cui, oltre a sculture e disegni, un centinaio di dipinti, mostreranno il lungo e straordinario itinerario artistico di Pablo Picasso, tra i dipinti, le incisioni, le ceramiche.
Quello che farà la differenza con altre retrospettive sarà di certo la presenza di numerose opere che Picasso tenne per sé, che sottrasse al circuito pubblico per questioni affettive, opere oggi sparse nelle più importanti collezioni, pubbliche e private, del mondo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano