Pronti per la "Notte dei Musei"?

Courtesy of www.wikipedia.org |
1769 Si inaugura la Galleria degli Uffizi
11/05/2012
Michelangelo Buonarroti, Leonardo Da Vinci, Raffaello Sanzio, Michelangelo Merisi: sono solo alcuni tra i protagonisti del grande kolossal che sabato prossimo, 19 maggio, animerà i più importanti musei italiani in occasione de 'La Notte dei Musei', per una notte di cultura, spaventosamente divertente e gratuita, tutta da vivere. Un'idea di lancio noir con poster pubblicitario dalla grafica inequivocabile, quella del MiBAC che, per il quarto anno consecutivo, organizza l'evento di respiro europeo. Tutto aperto gratuitamente dalle 20 alle 2 per accedere ai musei e alle aree archeologiche statali. 'La Notte dei Musei' permetterà un'emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico italiano a coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita. Un'occasione unica anche per coinvolgere un pubblico più giovane e normalmente distante dal mondo della cultura. Inoltre, i molti dei luoghi d'arte coinvolti arricchiranno la proposta organizzando eventi quali concerti, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati. Per tutte le informazioni c'è il sito www.beniculturalit e l'applicazione gratuita per smartphone i-MiBAC top 40 con l'elenco completo dei luoghi che aderiscono all'iniziativa.
(fonte: La Presse)
(fonte: La Presse)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Torino | Dal 17 aprile ai Musei Reali
A Torino il mito della bellezza da Botticelli a Mucha
-
Mondo | Dal 21 marzo al 22 giugno al Nanshan Museum di Shenzhen
Il mito dei cavalieri da Torino alla Cina
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival