Proroga per “Iacopone da Todi e l’arte in Umbria nel Duecento”,
27/04/2007
Un grande poeta del Duecento e la grande stagione dell’arte umbra del suo tempo. Una delle città medioevali più suggestive d’Italia, Todi, hanno incantato i visitatori.
Ancora per un mese, oltre la data prevista, è quindi possibile riassaporare le laudi del poeta negli antichi manoscritti e ammirare le preziose opere pittoriche e scultoree del clima francescano che fa da sfondo alla sua vita romanzesca.
Con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell'Umbria, Soprintendenza per i Beni Architettonici, il Paesaggio, il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico dell'Umbria, e del Comitato Nazionale per le Celebrazioni di Iacopone da Todi; promossa da: Comune di Todi, Diocesi di Orvieto-Todi, Unione Europea, Repubblica Italiana, Regione Umbria, Provincia di Perugia, Agenzia di Promozione Turistica dell'Umbria; con il sostegno della Fondazione Cassa Risparmio di Perugia e con la collaborazione di Camera di Commercio di Perugia, Banca Popolare di Todi, Banca Popolare di Spoleto, la mostra “Iacopone da Todi e l’arte in Umbria nel Duecento” sarà ospitata nei Palazzi Comunali, Museo Pinacoteca di Todi, dal 2 dicembre 2006 al 3 giugno maggio 2007.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu