Il 5 ottobre a Palazzo Reale
Riflessioni su una mostra mai nata

The Getty Research Institute, Los Angeles
Ludovica Sanfelice
28/09/2015
Milano - Il 5 ottobre, in occasione della mostra La Grande Madre, allestita nelle sale del piano nobile di Palazzo Reale e curata da Massimiliano Gioni, Johan & Levi editore e Fondazione Nicola Trussardi presentano un seminario dedicato alla figura del grande curatore Harald Szeemann che intorno alla metà degli anni ’70 progettò una mostra mai realizzata.
L’esposizione intitolata “La Mamma”, nella mente di Szeemann si collocava a metà di una monumentale trilogia inaugurata nel 1975 da “Le Macchine Celibi”, che avrebbe trovato compimento con una terza rassegna dal titolo “Il Sole”.
“La Mamma” e “Il Sole” non vennero mai realizzate e il programma confluì parzialmente nelle successive “Monte Verità” (1978) e “Der Hang zum Gesamtkunstwerk” (1983).
Al centro dell’incontro organizzato a Palazzo Reale si darà spazio all’approfondito lavoro di ricerca compiuto da Pietro Rigolo nell’archivio Szeemann attualmente conservato al Getty Research Institute di Los Angeles, e raccolto nel libro “La Mamma. Una mostra di Harald Szeemann mai realizzata”.
La mostra realizzata da Gioni si ispira al sogno inseguito da Szeemann fino alla fine dei suoi giorni recuperando l’idea di uno studio della donna e della rappresentazione del corpo femminile nell’arte. Al seminario, oltre a Pietro Rigolo che introdurrà l’incontro fornendo chiavi utili a comprendere il disegno szeemaniano, prenderanno parte anche Eva Ogliotti, Raffaella Perna, Nicole Janigro, Barbara Casavecchia e Massimiliano Gioni che insieme al pubblico rifletterà sui temi della mostra.
Al termine della giornata, i partecipanti potranno accedere alla rassegna godendo di una riduzione sul costo del biglietto d’ingresso.
Lunedì 5 ottobre | ore 14:00 - 17:00
Sala Conferenze di Palazzo Reale, Piazza Duomo 14, Milano
Ingresso libero su prenotazione
Tel. 342 518 5584 | info@johanandlevi.com
Per approfondimenti:
La Grande Madre: Una prospettiva di genere sull'arte e la cultura contemporanea
L’esposizione intitolata “La Mamma”, nella mente di Szeemann si collocava a metà di una monumentale trilogia inaugurata nel 1975 da “Le Macchine Celibi”, che avrebbe trovato compimento con una terza rassegna dal titolo “Il Sole”.
“La Mamma” e “Il Sole” non vennero mai realizzate e il programma confluì parzialmente nelle successive “Monte Verità” (1978) e “Der Hang zum Gesamtkunstwerk” (1983).
Al centro dell’incontro organizzato a Palazzo Reale si darà spazio all’approfondito lavoro di ricerca compiuto da Pietro Rigolo nell’archivio Szeemann attualmente conservato al Getty Research Institute di Los Angeles, e raccolto nel libro “La Mamma. Una mostra di Harald Szeemann mai realizzata”.
La mostra realizzata da Gioni si ispira al sogno inseguito da Szeemann fino alla fine dei suoi giorni recuperando l’idea di uno studio della donna e della rappresentazione del corpo femminile nell’arte. Al seminario, oltre a Pietro Rigolo che introdurrà l’incontro fornendo chiavi utili a comprendere il disegno szeemaniano, prenderanno parte anche Eva Ogliotti, Raffaella Perna, Nicole Janigro, Barbara Casavecchia e Massimiliano Gioni che insieme al pubblico rifletterà sui temi della mostra.
Al termine della giornata, i partecipanti potranno accedere alla rassegna godendo di una riduzione sul costo del biglietto d’ingresso.
Lunedì 5 ottobre | ore 14:00 - 17:00
Sala Conferenze di Palazzo Reale, Piazza Duomo 14, Milano
Ingresso libero su prenotazione
Tel. 342 518 5584 | info@johanandlevi.com
Per approfondimenti:
La Grande Madre: Una prospettiva di genere sull'arte e la cultura contemporanea
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica