Roma&Più Pass, la card turistico-culturale di Roma e Provincia
27/07/2007
							 Dal 27 luglio la Provincia di Roma avrà la sua card turistico-culturale la ‘Roma&Più Pass’. Un nuovo strumento a disposizione di tutti i turisti per agevolare la loro presenza e la visita del territorio di Roma e provincia alla scoperta delle sue bellezze e dei suoi musei.
Con soli 25 euro, per 3 giorni (a partire dal primo ingresso registrato), la “Roma&Più Pass” offre la possibilità di accedere - con diritto all’ingresso gratuito ai primi due siti e/o musei scelti e all’ingresso ridotto a tutti i siti e/o musei ulteriormente visitati - a tutti i monumenti, musei e aree archeologiche di competenza statale e comunale, situati in territorio urbano e provinciale
La ‘Roma&Più Pass’ completa l’offerta turistica della ‘Roma Pass’, la card turistico-culturale della Capitale - promossa dal Comune di Roma e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con Atac - che offre agevolazioni economiche e servizi che facilitano la visita della città.
La Provincia di Roma offre, racchiusi nei suoi 121 comuni, itinerari ricchi di gioielli artistici da valorizzare, scoprire e conoscere e mete rinomate e apprezzate dai turisti italiani e stranieri.
Le vestigia dell’antica civiltà etrusca, le residenze patrizie dei Castelli romani, i villaggi medievali, le meravigliose opere d’arte di ogni epoca, inestimabili patrimoni architettonici e paesaggistici divengono la perfetta cornice nella quale il visitatore può godere di una particolare atmosfera.
La “Roma&Più Pass” per la Provincia di Roma segue le modalità di attivazione, durata e funzionamento della sua “gemella” cittadina, includendo nell’offerta anche siti di interesse culturale e turistico dislocati sul territorio provinciale.						
						
					LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													
												
												
													
														Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
 - 
											
												
													
												
												
													
														Venezia | 														Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
													
													
														Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
													
													
														La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
 - 
											
												
													
												
												
													
														Torino | 														Dall’8 novembre al 14 aprile
													
													
														I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
 - 
											
												
													
												
												
													
														Mondo | 														All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio 
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														Fino al 22 febbraio a Roma
													
													
														Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso