Numerose le iniziative per la giornata degli innamorati
San Valentino all'insegna della cultura
Roy Lichtenstein, Il Bacio
E.B.
14/02/2014
Anche nel 2014 in tutta Italia i musei attendono San Valentino con un calendario ricco di iniziative, dedicate non solo agli innamorati, ma a tutti gli amanti della cultura.
Da Nord a Sud, passando per Milano, Verona, Perugia e Bari, diverse città si animeranno grazie ad eventi, concerti, performance e aperture prolungate di diverse istituzioni.
A Rovereto il MART propone in serata il primo "museumdate", uno speed date in cui i visitatori potranno incontrarsi, discutere e scambiare brevi opinioni sull'arte, con l'opportunità, nei giorni successivi, di ricevere due biglietti omaggio per visitare il museo insieme ad una persona "culturalmente affine" e approfondire la conoscenza.
Presso l'Abbazia di San Fruttuoso a Camogli, il FAI aspetta tutti gli innamorati offrendo un biglietto d'ingresso gratuito per ogni coppia che la visiterà fino al 16 febbraio, con la possibilità nel giorno di San Valentino di ricevere anche un piccolo omaggio.
Anche al MAXXI tutti coloro che si presenteranno in coppia il 14 febbraio potranno entrare pagando un solo biglietto. Basterà essere in due, anche amici o parenti, per usufruire dell'offerta dello spazio espositivo, che in questo periodo ospita ben sette mostre, tra cui le fotografie di Gabriele Basilico e le opere di Jan Fabre.
Napoli si prepara invece alla "Notte degli Innamorati", un'iniziativa organizzata dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo e dal Comune in collaborazione con l'Accademia delle Belle Arti, le soprintendenze e i musei cittadini. Per l'occasione le istituzioni si preparano ad aperture straordinarie, con mostre, visite guidate, proiezioni e giochi.
Infine, Caterpillar e Rai Radio 2 ritornano anche quest'anno con "M'illumino di Meno", la campagna di sensibilizzazione radiofonica sul risparmio energetico e sulla razionalizzazione dei consumi. In occasione del decennale, l'iniziativa è rivolta in modo particolare ai musei, che sono invitati a manifestare il loro amore anche nei confronti dell'ambiente spegnendo brevemente le luci su una delle opere esposte, avvalendosi in alternativa di illuminazioni Led o di altre tecniche "ecologiche".
Consulta anche:
L'arte in un bacio
Da Nord a Sud, passando per Milano, Verona, Perugia e Bari, diverse città si animeranno grazie ad eventi, concerti, performance e aperture prolungate di diverse istituzioni.
A Rovereto il MART propone in serata il primo "museumdate", uno speed date in cui i visitatori potranno incontrarsi, discutere e scambiare brevi opinioni sull'arte, con l'opportunità, nei giorni successivi, di ricevere due biglietti omaggio per visitare il museo insieme ad una persona "culturalmente affine" e approfondire la conoscenza.
Presso l'Abbazia di San Fruttuoso a Camogli, il FAI aspetta tutti gli innamorati offrendo un biglietto d'ingresso gratuito per ogni coppia che la visiterà fino al 16 febbraio, con la possibilità nel giorno di San Valentino di ricevere anche un piccolo omaggio.
Anche al MAXXI tutti coloro che si presenteranno in coppia il 14 febbraio potranno entrare pagando un solo biglietto. Basterà essere in due, anche amici o parenti, per usufruire dell'offerta dello spazio espositivo, che in questo periodo ospita ben sette mostre, tra cui le fotografie di Gabriele Basilico e le opere di Jan Fabre.
Napoli si prepara invece alla "Notte degli Innamorati", un'iniziativa organizzata dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo e dal Comune in collaborazione con l'Accademia delle Belle Arti, le soprintendenze e i musei cittadini. Per l'occasione le istituzioni si preparano ad aperture straordinarie, con mostre, visite guidate, proiezioni e giochi.
Infine, Caterpillar e Rai Radio 2 ritornano anche quest'anno con "M'illumino di Meno", la campagna di sensibilizzazione radiofonica sul risparmio energetico e sulla razionalizzazione dei consumi. In occasione del decennale, l'iniziativa è rivolta in modo particolare ai musei, che sono invitati a manifestare il loro amore anche nei confronti dell'ambiente spegnendo brevemente le luci su una delle opere esposte, avvalendosi in alternativa di illuminazioni Led o di altre tecniche "ecologiche".
Consulta anche:
L'arte in un bacio
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Brescia | Museo di Santa Giulia dal 11 novembre 2023 al 28 gennaio 2024
Libere, come le donne dell'Iran
-
Mondo | Nel 2024 una grande festa diffusa per i 250 anni dell’artista
La Germania celebra Caspar David Friedrich, icona del Romanticismo
-
Genova | Da scoprire i capolavori di Rubens, Van Dyck, Veronese, Caravaggio, Guido Reni e Canova
Genova: il secolo d'oro dei palazzi artistocratici, oggi patrimonio UNESCO
-
Roma | Dal 24 novembre 2023 al 5 maggio 2024
Oltre il mito. Fidia ai Musei Capitolini
-
Brescia | Dal 1° dicembre al 7 aprile a Brescia
Alla Pinacoteca Tosio Martinengo Lorenzo Lotto dialoga con i pittori bresciani di realtà