"Scomposizioni tonali e luminose geometrie" al Complesso del Vittoriano
12/12/2005
Dal 16 dicembre 2005 all'8 gennaio 2006 il Complesso del Vittoriano ospiterà la mostra antologica di pittura e grafica "Scomposizioni tonali e luminose geometrie" del maestro Sandro Piacentini, oltre 140 opere tra tele ad olio di varie dimensioni, incisioni, lastre, disegni, bozzetti e cartoni di scenografie teatrali, costumi e studi architettonici.
L'elemento principale della pittura di Sandro Piacentini, docente ordinario di disegno e storia dell'arte a Roma, è la scomposizione della luce mediante tarsie geometriche e gamme tonali caleidoscopiche
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati
-
Mantova | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale
Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
-
Napoli | Tante novità per un'esperienza più completa e coinvolgente
Ecco la "nuova" Ercolano, tra domus restaurate, un'app e percorsi personalizzati