Silvestro Lega i Macchiaoli e il Quattrocento al complesso conventuale San Domenico
10/01/2007
Dopo il successo ottenuto dalla mostra dedicata a Marco Palmezzano, Forlì propone un'ampia retrospettiva dedicata a Silvestro Lega.Dal 14 gennaio al 24 giugno 2007, nel restaurato complesso conventuale San Domenico saranno esposte le principali opere del grande pittore nato a Modigliana, nel cuore della cosiddetta "Romagna Toscana".
Accanto ai capolavori più celebrati dell'artista, la mostra proporrà una attentissima selezione di opere meno note o inedite, qui riunite grazie all'organico lavoro di preparazione coordinato da Antonio Paolucci, Fernando Mazzocca e Giuliano Matteucci, affiancati da Carlo Sisi, Maria Vittoria Marini Clarelli e Luisa Arrigoni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita