Study on the nature of things
07/05/2004
							 Da New York a Firenze, una mostra all’insegna del rispetto per la natura.
La Galleria Falteri presenta le opere di due note artiste newyorkesi Margot McLean e Sandy Gellis Study on the nature of things che hanno reso la natura loro fonte di ispirazione: un nido, una foglia, un uovo di uccello diventano parte di dipinti e installazioni che saranno esposte presso la galleria fiorentina a partire da mercoledì 26 maggio.
Galleria Falteri
Tel/Fax 055217740 - falgraf@tin.it - www.falteri.it da martedì a sabato ore 10 – 13,30   16 – 19,30						
						
					LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													
												
												
													
														Firenze | 														In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
 - 
											
												
													
												
												
													
														Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
 - 
											
												
													
												
												
													
														Venezia | 														Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
													
													
														Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
													
													
														La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
 - 
											
												
													
												
												
													
														Torino | 														Dall’8 novembre al 14 aprile
													
													
														I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
 - 
											
												
													
												
												
													
														Mondo | 														All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio 
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens