Study on the nature of things
07/05/2004
Da New York a Firenze, una mostra all’insegna del rispetto per la natura.
La Galleria Falteri presenta le opere di due note artiste newyorkesi Margot McLean e Sandy Gellis Study on the nature of things che hanno reso la natura loro fonte di ispirazione: un nido, una foglia, un uovo di uccello diventano parte di dipinti e installazioni che saranno esposte presso la galleria fiorentina a partire da mercoledì 26 maggio.
Galleria Falteri
Tel/Fax 055217740 - falgraf@tin.it - www.falteri.it da martedì a sabato ore 10 – 13,30 16 – 19,30
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | A Madrid dal 25 novembre al 1° marzo
Il Museo del Prado "riscopre" Anton Raphael Mengs
-
Roma | Dal 12 febbraio alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Bernini e i Barberini, una grande mostra in arrivo a Roma
-
Firenze | Uno spazio rinnovato per l’opera iconica dell’arte etrusca
Riapre la sala della Chimera. Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze un’esperienza immersiva tra teatralità e contemplazione
-
Mondo | Dal 5 dicembre al 3 maggio
Arts of the Earth: Bilbao immagina il museo del futuro
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale