Trieste La Socìetas Raffaello Sanzio presenta la Tragedia Endogonidia
04/11/2005
Un’occasione esclusiva per avvicinarsi alla Tragedia Endogonidia, il monumentale ciclo drammatico ideato dalla Socìetas Raffaello Sanzio, una delle formazioni di spicco della ricerca teatrale contemporanea, sarà affidata ad un inedito e singolare confronto tra i video creati da Cristiano Carloni e Stefano Franceschetti e le fotografie scattate da Fabio Andrea Sajiz. L’articolato progetto espositivo, che comprende la proiezione integrale del ciclo filmico della Tragedia Endogonidia e un parallelo percorso fotografico di carattere documentativo, avrà la sua inaugurazione il 19 novembre 2005, alle ore 18.00, presso lo Studio Tommaseo di Trieste, con la proiezione in anteprima regionale di “Ultima scena”, l’ultima creazione di Carloni e Franceschetti recentemente presentata alla Biennale Teatro di Venezia. Fondata nel 1981 a Cesena da Claudia Castellucci, Romeo Castellucci (recentemente alla direzione della Biennale Teatro di Venezia) e Chiara Guidi, la Socìetas Raffaello Sanzio è riconosciuta internazionalmente come una delle formazioni che più radicalmente hanno scosso alle fondamenta il pensiero e la pratica teatrale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Le mostre da non perdere
Donne nell’arte. A Vienna, per un 2025 al femminile
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
Mondo | A Madrid fino all’8 giugno al Museo Thyssen-Bornemisza
Marcel Proust e le arti. Una storia da scoprire a Madrid
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera