Il dipinto è stimato tra i 3 e i 5 milioni di dollari ma il prezzo lieviterà
Un Caravaggio alle aste di New York

Ragazzo che sbuccia la frutta, Caravaggio (1591)
L.Sanfelice
09/01/2015
Christie’s ha annunciato che nelle aste dedicate agli Old Master che si terranno a New York dal 27 al 29 gennaio presenterà un celebre dipinto ad olio su tela di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. L’opera, intitolta “Ragazzo che sbuccia la frutta” (65.4x52.9) è stimata tra i 3 e i 5 milioni di dollari, ma gli esperti prevedono che il prezzo a cui sarà venduto supererà le valutazioni per la rarità della presenza nelle collezioni private dell’artista. Per trovare l’ultimo dipinto venduto a lui attribuito bisogna infatti risalire ad un’asta battuta a Londra nel 1976.
La tela che si affaccia sul mercato fu realizzata a Roma nel 1591, e verso la fine del XVIII secolo entrò a far parte della collezione del ritrattista inglese Sir Joshua Reynolds.
L’opera, che nella composizione e nell’uso drammatico del chiaroscuro racchiude gli elementi che rivoluzionarono la scena artistica promuovendo Caravaggio tra i maestri più visionari e riconoscibili della storia, è stata esposta quattro volte: nel 1985 al Metropolitan Museum of Art di New York e al Museo Nazionale di Capodimonte a Napoli all’interno della rassegna “The Age of Caravaggio”, e nel 2001 in occasione della mostra “The Genius of Rome”, presentata alla Royal Academy of Arts di Londra e a Palazzo Venezia a Roma.
La tela che si affaccia sul mercato fu realizzata a Roma nel 1591, e verso la fine del XVIII secolo entrò a far parte della collezione del ritrattista inglese Sir Joshua Reynolds.
L’opera, che nella composizione e nell’uso drammatico del chiaroscuro racchiude gli elementi che rivoluzionarono la scena artistica promuovendo Caravaggio tra i maestri più visionari e riconoscibili della storia, è stata esposta quattro volte: nel 1985 al Metropolitan Museum of Art di New York e al Museo Nazionale di Capodimonte a Napoli all’interno della rassegna “The Age of Caravaggio”, e nel 2001 in occasione della mostra “The Genius of Rome”, presentata alla Royal Academy of Arts di Londra e a Palazzo Venezia a Roma.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Roma | Esposto per la prima volta il materiale archeologico rinvenuto durante le indagini archeologiche dal 2022
Una giornata (da spettatori) al Colosseo e quel tesoro restituito dagli spalti alla fognatura
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio