Una mostra porta il Made in Italy in tour nel mondo

© 60 anni di Made in Italy
16/10/2012
Il prossimo anno l’Italian Style sbarca a Città del Messico grazie alla trasferta della mostra “60 anni di Made in Italy”, attualmente ospitata negli spazi della Centrale Montemartini di Roma, dove rimarrà allestita fino a domenica 28 ottobre.
L’esposizione, patrocinata dalla Camera Nazionale della Moda Italiana in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, rende omaggio all’alta moda e al design italiano attraverso un centinaio di preziose creazioni realizzate per celebri top model, celebrities o personaggi del cinema internazionale. Qualche esempio: il “Pijama Palazzo” di Galiztine, l’abito delle Sorelle Fontana indossato da Anita Ekberg ne “La Dolce Vita” o quello “stile impero”della Maison Gattinoni, indossato da Audrey Hepburn nel film “Guerra e Pace”.
L’inaugurazione presso il Museo Franz Mayer di Città del Messico, che avverrà con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, è prevista per marzo 2013. Sicuramente l’esposizione è destinata a seguire le tappe di un precedente percorso-mostra intitolato “Cinquant’anni di moda italiana”, iniziato proprio da Città del Messico e proseguito poi in altre prestigiose sedi museali d’Europa e dell’America del Sud.
N.S.
L’esposizione, patrocinata dalla Camera Nazionale della Moda Italiana in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, rende omaggio all’alta moda e al design italiano attraverso un centinaio di preziose creazioni realizzate per celebri top model, celebrities o personaggi del cinema internazionale. Qualche esempio: il “Pijama Palazzo” di Galiztine, l’abito delle Sorelle Fontana indossato da Anita Ekberg ne “La Dolce Vita” o quello “stile impero”della Maison Gattinoni, indossato da Audrey Hepburn nel film “Guerra e Pace”.
L’inaugurazione presso il Museo Franz Mayer di Città del Messico, che avverrà con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, è prevista per marzo 2013. Sicuramente l’esposizione è destinata a seguire le tappe di un precedente percorso-mostra intitolato “Cinquant’anni di moda italiana”, iniziato proprio da Città del Messico e proseguito poi in altre prestigiose sedi museali d’Europa e dell’America del Sud.
N.S.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma fino al 18 febbraio
Rubens superstar alla Galleria Borghese
-
Roma | Dal 24 novembre 2023 al 5 maggio 2024
Oltre il mito. Fidia ai Musei Capitolini
-
Roma | Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma dal 30 novembre
Palermo-Roma A/R. Pippo Rizzo, il futurista siciliano, si racconta in una mostra